Ho trovato scritto sul web che “Non solo gli uccelli sanno che sono gli esseri umani a dare loro il cibo, ma alcuni uccelli possono comunicare ad altri uccelli che un determinato essere umano li nutre.” Ed è verissimo: da me succede con le tortore, le cinciallegre, i fringuelli, i cardellini e i merli. SiContinua a leggere “Gli uccelli e il passaparola”
Archivi dei tag: uccelli
E’ tornato il pettirosso
Dicono che il pettirosso torni a primavera, ma nel mio giardino arriva tutti gli anni a novembre. Il pettirosso vanta una una quantità di miti e tradizioni popolari. Secondo la leggenda più nota, il suo petto si colorò di rosso quando staccò una spina dalla corona insanguinata della testa del Cristo. Per la tradizione piùContinua a leggere “E’ tornato il pettirosso”
Gli uccelli nella mitologia
Si pensava spesso, nell’antichità, agli uccelli come divinità o pensieri delle divinità. Nella mitologia norrena, il dio Odino ha due corvi come messaggeri, Hugin (il pensiero) e Munin (la memoria) Nella mitologia dell’America centrale, il dio dell’aria viene molto spesso raffigurato come un serpente piumato. Nella tradizione dei Nativi Americani, l’Uccello del tuono è unoContinua a leggere “Gli uccelli nella mitologia”
La gazza
Non avevo mai visto una gazza dal vivo, fino a pochi anni fa. Prima vidi un nido piuttosto grande e un po’ strano, avevo pensato che fossero arrivate le cicogne. Giorni dopo davanti a casa su dei pini marittimi ebbe luogo il mio “primo incontro” con le gazze. Erano almeno cinque, forse di più, moltoContinua a leggere “La gazza”
L’estate dei merli
l’estate dei merli