Gli aforismi del lunedì

Se mi fosse possibile fare un regalo alla prossima generazione, darei ad ogni individuo la capacità di ridere di se stessi. (Charles M. Schulz) Il successo ascolta solo l’applauso. È sordo a tutto il resto. (Elias Canetti) Cosa è la recitazione se non menzogna e cosa è la buona recitazione se non menzogna convincente? (LaurenceContinua a leggere “Gli aforismi del lunedì”

Gli aforismi del lunedì

Il significato di un uomo non va ricercato in ciò che egli raggiunge, ma in ciò che vorrebbe raggiungere. (Kahlil Gibran) Il tempo raffredda, il tempo chiarifica; nessuno stato d’animo si può mantenere del tutto inalterato nello scorrere delle ore. (Thomas Mann) È la preoccupazione per ciò che si possiede, più di ogni altra cosa,Continua a leggere “Gli aforismi del lunedì”

Gli aforismi del lunedì

Per ottenere il pieno valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla. (Mark Twain) La grandezza non consiste nell’essere questo o quello, ma nell’essere se stesso, e questo ciascuno lo può se lo vuole. (Kierkegaard) Quando un pensiero ti domina lo ritrovi espresso dappertutto, lo annusi perfino nel vento. (Thomas Mann) Si vive comeContinua a leggere “Gli aforismi del lunedì”

Gli aforismi del lunedì

Il tempo raffredda, il tempo chiarifica; nessuno stato d’animo si può mantenere del tutto inalterato nello scorrere delle ore. (Thomas Mann) L’amore svanisce perché nulla nel tempo rimane uguale a se stesso. (Umberto Galimberti) Vorrei avere nella mia casa: una donna ragionevole, un gatto che passi tra i libri, degli amici in ogni stagione senzaContinua a leggere “Gli aforismi del lunedì”

Gli aforismi del lunedì

Il successo ascolta solo l’applauso. È sordo a tutto il resto. (Elias Canetti) Ogni generazione ride delle vecchie mode, ma segue religiosamente le nuove. (Henry David Thoreau) Quando un pensiero ti domina lo ritrovi espresso dappertutto, lo annusi perfino nel vento. (Thomas Mann) Ogni uomo prova il bisogno di affezionarsi a qualche essere vivente eContinua a leggere “Gli aforismi del lunedì”

Bauschan: ritratto di una amicizia

“Il colore di Bauschan è bellissimo. Il manto, di fondo ruggine è tigrato di nero. Perché vi è mischiato anche molto bianco che predomina decisamente sul petto, sulle zampe e sul ventre. mentre tutto il naso schiacciato pare immerso nel nero …….. Del resto può darsi che pure lo sforzo cromatico un po’ arbitrario delContinua a leggere “Bauschan: ritratto di una amicizia”

Gli aforismi del lunedì

Bisogna guardarsi bene dal concepire un’opinione molto buona delle persone di nuova conoscenza; altrimenti nella maggior parte dei casi si rimarrà delusi con proprio scorno o magari danno. (William Shakespeare) E’ spiacevole e tormentoso quando il corpo vive e si dà importanza per conto suo, senza alcun legame con lo spirito. (Thomas Mann) Gli abitiContinua a leggere “Gli aforismi del lunedì”