La cerimonia del tè

Inizialmente la bevanda del tè, in Giappone,  era consumata quasi esclusivamente dai monaci buddisti. Dal XII sec. il tè si diffuse anche al di fuori dei monasteri, ed i giapponesi decodificarono così una vera e propria cerimonia, che non metteva l’enfasi sull’aroma e il sapore della bevanda, ma sulla ritualità della sua preparazione e delContinua a leggere “La cerimonia del tè”

Quella buona tazza di tè

“L’acqua non aveva ancora cominciato a bollire quando la signorina Somers la versò sul tè La povera impiegata non si rendeva mai conto se stava bollendo oppure no, e questo era uno dei mille handicap che tormentavano la sua esistenza …”(Da Polvere negli occhi di Agatha Christie) È risaputo che gli Inglesi hanno assunto ilContinua a leggere “Quella buona tazza di tè”