L’inconscio

Nella Enciclopedia dei ragazzi della Treccani si legge: ”Noi non possiamo entrare in contatto diretto con l’inconscio, poiché è fuori dal nostro controllo cosciente, e dobbiamo scoprirne il funzionamento attraverso i suoi cosiddetti derivati: i sogni, i sintomi, i lapsus (dimenticanze, errori di memoria, scambi di nomi)” “L’inconscio è un particolare regno della psiche conContinua a leggere “L’inconscio”

La follia secondo Basaglia

In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione.  Il problema è che la società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia, invece incarica una scienza, la psichiatria, per tradurre la follia in malattia allo scopo di eliminarla. Franco Basaglia

Il sonno e l’infanzia

“Si dorme accanto a una persona soltanto quando la si conosce bene, quando si ha fiducia in lei e ci si può abbandonare totalmente, senza paura di esserne traditi.  Il sonno ci riporta all’infanzia, rivelando la fragilità celata dalle maschere sociali.  Come nell’infanzia, richiede accanto a noi una presenza materna alla quale mostrarci così comeContinua a leggere “Il sonno e l’infanzia”

PSICHE

“Psiche” è un vocabolo greco che significa “anima”. Perciò per “psichico” s’intende “trattamento dell’anima”; si potrebbe quindi pensare che voglia dire trattamento dei fenomeni patologici della vita dell’anima.  Ma il significato dell’espressione è diverso. Trattamento psichico vuol dire invece trattamento a partire dall’anima, trattamento di disturbi psichici o somatici, con mezzi che agiscono in primoContinua a leggere “PSICHE”