Nel Dizionario dei Simboli di Jean-Eduard Cirlot – ed. Siad – è scritto che in un gran numero di sepolcri preistorici, in Russia e in Svezia, sono state trovate uova di argilla, deposte come emblemi dell’immortalità. Nel linguaggio geroglifico egizio, il segno determinante dell’uovo simboleggia la potenzialità, il germe della generazione, il mistero della vita.Continua a leggere “Pasqua e la simbologia dell’Uovo”
Archivi dei tag: Primavera
Primo Maggio
Primo giorno di Maggio
Il mughetto
Il 1° maggio è tradizione in Francia regalare fiori di mughetto ad amici e a persone care per augurare loro felicità. La storia risale al 1560 quando un cavaliere di nome Louis Girard regalò al re Carlo IX un bouquet di mughetti per fortuna e prosperità. Da quel momento in poi, il 1 °Continua a leggere “Il mughetto”
I tulipani
I tulipani sono i fiori simbolo della primavera. Colorati e allegri, riportano il sorriso e il buonumore. Il momento ideale per piantare i bulbi di tulipano è prima che arrivino le grandi gelate. Il periodo perfetto è dunque da ottobre a fine novembre e, se le temperature lo permettono, anche nei primi giorni di dicembre. Il freddo deiContinua a leggere “I tulipani”
Tarassaco
Da giorni nel mio giardino sono spuntati fiori di tarassaco. Il tarassaco, o dente di leone, o anche, piscialetto, è una pianta molto apprezzata persino dagli animali, che ne mangiano semi, foglie e radici. Le api invece ne ricavano un miele benefico, dal gusto straordinario. Estrapolo da isolo.altervista questa leggenda: Prendere un fiore con i caratteristiciContinua a leggere “Tarassaco”
Le dee della Primavera
Primavera è la stagione del risveglio della natura. L’improvviso sbocciare dei fiori, il volo degli uccelli migratori che fanno ritorno e la gioiosa danza di accoppiamento degli animali hanno sempre rappresentato un richiamo ancestrale molto potente, oltre che una fonte di inesauribile ispirazione per poeti e artisti. Il simbolo della primavera è il tenero trifoglio,Continua a leggere “Le dee della Primavera”
Commenti recenti