Da I ragazzi di Charleston

“Non c’è nulla che accada per caso. Io lo appresi nel modo difficile, molto prima di sapere che il modo difficile era la sola strada che portasse a una vera, sicura conoscenza. Nella fase iniziale della mia vita, arrivai a temere il potere di strani transiti. Sebbene pensassi di aver sempre scelto la strada piùContinua a leggere “Da I ragazzi di Charleston”

Una madre

Sono tanti i profili della madre che emergono dai libri. Questo che propongo è dal libro “Il principe delle maree“. “Figlio di una donna bellissima, ero anche figlio d’un pescatore di gamberi innamorato della forma delle barche. Crebbi fiumarolo, con l’odore delle paludi salmastre che s’infiltrava anche nel sonno. D’estate, mio fratello, mia sorella edContinua a leggere “Una madre”

Beach Music

“Ed eccomi qui a raccontare, di nuovo nella St. Michael Island durante quell’anno spazzato dalle burrasche di venti settentrionali, quando il fenomeno dell’erosione sulle isole aveva raggiunto livelli pericolosi. Sulla spiaggia sempre più mangiata dal mare, lì dove l’acqua aveva addirittura sommerso parte di un antico bosco, la squadra di baseball del liceo di WaterfordContinua a leggere “Beach Music”

Beach music

Jack McCall, ex contestatore ridottosi a scrivere guide turistiche e libri di cucina, si trasferisce in Italia, a Roma, assieme alla figlioletta Leah, per sfuggire ai condizionamenti della famiglia e alle ipocrisie della società americana. In occasione della malattia della madre, Jack ritorna nel South Carolina e ripercorre la propria vita passata. La moglie, suicidatasi,Continua a leggere “Beach music”