Non è tanto per la sua bellezza che la foresta reclama il cuore degli uomini, quanto per quel qualcosa di sottile, quella qualità dell’aria che emana dai vecchi alberi, che cambia così meravigliosamente e rinnova uno spirito stanco. Robert Louis Stevenson
Archivi dei tag: natura
Colori
La natura ha migliaia di colori, e noi ci siamo messi in testa di ridurne la scala solo ad una ventina Hermann Hesse
La Natura e Lev Tolstoj
La bellezza della Natura suscita in me questo sentimento; un sentimento non so se di gioia, di tristezza, di speranza, di disperazione, di dolore o di piacere. E quando arrivo a questo sentimento, mi fermo. Già lo conosco, non cerco di sciogliere il nodo, ma mi accontento di questa oscillazione. (Lev Tolstoj)
La lobelia
Ho comprato tre piantine di lobelia. Hanno un bellissimo colore. La lobelia è una pianta che arriva dal Sudafrica ma già dal 1752 è presente in Europa. Ha la fama di crescere velocemente e di raggiungere in tempi piuttosto brevi la maturità. Le Lobelia sono piante che rientrano nel gruppo di quelle facilissime da coltivare.Continua a leggere “La lobelia”
Un conservatorio
“Sono esistiti, ed esistono tuttora, malgrado i disordini che la civiltà porta, piccoli deliziosi popoli che appresero la musica con la semplicità con cui si apprende a respirare. Il loro conservatorio è: il ritmo eterno del mare, il vento tra le foglie, e mille piccoli rumori percepiti con attenzione, senza mai ricorrere a trattati arbitrari.Continua a leggere “Un conservatorio”
Maggio e il biancospino
Il nome Maggio deriva dal corrispondente mese dell’antico calendario romano Maius, così detto in quanto dedicato alla divinità latina Maia, dea dell’abbondanza e della fertilità, che rappresenta la grande madre terra (da Wikipedia) Maggio è il mese delle rose, ma non solo. Tra i molti germogli che proclamano Maggio e che adornano i campi inContinua a leggere “Maggio e il biancospino”
Calendimaggio – 30 Aprile
Beltane, o Calendimaggio, è la grande Festa che segna l’inizio dell’Estate esoterica. Una Festa conosciuta in ogni tempo e luogo. La sua natura è duplice: materiale e spirituale. E’ la seconda Festa più importante del calendario celtico (la prima è Samhain, esattamente sei mesi prima, il 31 ottobre). Beltane significa letteralmente “fuoco di Bel”: èContinua a leggere “Calendimaggio – 30 Aprile”
22 Aprile: Giornata mondiale della Terra
Denis Hayes è l’uomo che ha fatto dell’Earth Day un fenomeno mondiale. Quando l’iniziativa fu inventata nel 1970, Hayes era il coordinatore di questa giornata ambientalista che vedeva la partecipazione di 20 milioni di americani. 20 anni più tardi Hayes lanciava il primo Earth Day internazionale ottenendo la partecipazione di 200 milioni di persone inContinua a leggere “22 Aprile: Giornata mondiale della Terra”
Natura e meraviglia
“Meravigliamoci sempre, come fosse la prima volta, dello splendore del sole, del fiorire delle primavere e della bellezza di paesaggi profumati dagli alberi, dalle rocce, dal cielo con le sue nubi e dai mari” Italo Bertolasi – “Fitness nella natura”
Aprile
” E anemoni e violette colorati ma ancora senza profumo coronano il pallido anno, debole e nuovo” (Shelley) Domani inizia il mese di Aprile. Il nome di questo mese deriva da una parola greca che significa “Apertura” Il primo giorno d’Aprile in molti paesi d’Europa era il giorno dedicato alle burle. Si cercava di mandareContinua a leggere “Aprile”
Commenti recenti