Maggio e il biancospino
 | 

Maggio e il biancospino

Il nome Maggio deriva dal corrispondente mese dell’antico calendario romano Maius, così detto in quanto dedicato alla divinità latina Maia, dea dell’abbondanza e della fertilità, che rappresenta la grande madre terra (da Wikipedia) Maggio è il mese delle rose, ma non solo. Tra i molti germogli che proclamano Maggio e che adornano i campi in…

Aprile

Aprile

” E anemoni e violette colorati ma ancora senza profumo coronano il pallido anno, debole e nuovo” (Shelley) Domani inizia il mese di Aprile. Il nome di questo mese deriva da una parola greca che significa “Apertura” Il primo giorno d’Aprile in molti paesi d’Europa era il giorno dedicato alle burle. Si cercava di mandare…

Marzo
 |  | 

Marzo

Oggi, prima giornata di marzo. Come per l’anno romano, anche per il calendario ecclesiastico inglese (in uso fino al 1752)  questo era il primo mese e l’anno legale cominciava il 25 marzo. La Scozia ha cambiato il primo mese da Marzo a Gennaio nel 1599. I Romani chiamavano Martius questo mese dal dio Marte e…

 |  | 

Febbraio

Febbraio deriva il suo nome da “februare” (purificare) o anche dalle cerimonie romane di espiazione, le “Februa” che si celebravano nella seconda metà del mese.. Iniziano a sbocciare in questo mese le prime viole del pensiero, le margherite e le mimose. La varietà di ortaggi tra cui scegliere comprende: barbabietole bietole broccoli cardi carciofi carote…

Gennaio
 | 

Gennaio

Gennaio prende il nome dal dio romano Giano, rappresentato con due facce rivolte in direzioni opposte. Una guarda all’indietro, verso l’anno trascorso, l’altra in avanti verso quello che ha inizio. Proverbi su gennaio: “Freddo gennaio, gela la pentola sul focolaio” “Tra tutti i mesi dell’anno, il più scuro è gennaio” “Anno di neve, anno di…

 |  | 

Dicembre e qualche ricordo

A me dicembre piace, è un mese che sa di infanzia, di scambio di doni, di abeti decorati, di piccole luci la sera. Tanti giardini sono pieni di bacche di colore diverso, essenzialmente rosse, blu scuro e bianche. Sono già arrivati i pettirossi e le cince. Quando ero bambina e tornavo da scuola, prima delle…

Primo giorno di ottobre

Ottobre, è l’ottavo mese dell’antico anno romano. Il nome deriva dal latino october, perché era l’ottavo mese del calendario romano, che incominciava con il mese di marzo. Dagli slavi veniva chiamato “Mese Giallo” per il colore delle foglie appassite. Presso gli Anglosassoni era noto come “Winter fylleth” perché si pensava che in questo mese (fylleth)…

 | 

Giugno

Nell’antico calendario romano, Giugno era il quarto mese. Nel calendario gregoriano è il 6º mese dell’anno. Ovidio afferma che a questo mese è stato dato il nome in onore di Giunone, altri collegano il nome con il consolato di Giunio Bruto. Probabilmente c’è anche il riferimento all’agricoltura, in origine cioè indicava il mese in cui…

Aprile

Oggi inizia il mese di Aprile.Il nome di questo mese deriva da una parola greca che significa “Apertura”Il primo giorno d’Aprile in molto paesi d’Europa era il giorno dedicato alle burle. Si cercava di mandare una persona un po’ semplice ed ingenua a fare delle commissioni balorde. In Inghilterra questo veniva detto “il giorno dello…