-
Gli aforismi del lunedì
C’è una crepa in ogni cosa. Ed è da lì che entra la luce. (Leonard Cohen) Il ricordo delle cose passate non è necessariamente il ricordo di come siano state veramente. (Marcel Proust) Il coraggio è resistenza alla paura e dominio della paura, ma non assenza di paura. (Mark Twain) I giorni indimenticabili della vita…
-
Gli aforismi del lunedì
Scelgo il paradiso per il clima e l’inferno per la compagnia. (Mark Twain) Persino da un banco di imputazione è sempre interessante sentire parlare di sé. (Albert Camus) Chi cerchi di educare e non di sfruttare, si tratti di un popolo o di un bambino, non gli parla facendo la vocina infantile. (Nicolás Gómez Dávila)…
-
Gli aforismi del lunedì
Dicono che il genio consiste in un’illimitata capacità di aver cura dei dettagli. (Arthur Conan Doyle) Anche un orologio fermo segna l’ora giusta. Due volte al giorno. (Hermann Hesse) Se mi fosse possibile fare un regalo alla prossima generazione, darei ad ogni individuo la capacità di ridere di se stessi. (Charles M. Schulz) Tutto è veleno,…
-
Gli aforismi del lunedì
In Italia abbiamo perso la capacità di sentire il bello, quel bello che per secoli abbiamo dato al mondo e che adesso non sentiamo più. (Riccardo Muti) Un banchiere è uno che vi presta l’ombrello quando c’è il sole e lo rivuole indietro appena incomincia a piovere. (Mark Twain) Non siamo fatti per stare da…
-
Gli aforismi del lunedì
L’uomo è l’unico animale che arrossisce. O che ha bisogno di farlo. (Mark Twain) Nella profondità dell’inverno, ho finalmente imparato che dentro di me c’è un’estate invincibile. (Albert Camus) Dio non ha scritto il suo messaggio solo nella Bibbia. Lo ha fatto anche sugli alberi, sui fiori, tra le nuvole e le stelle. (Martin Lutero)