Il nostro errore più grave è quello di cercare di destare in ciascuno proprio quelle qualità che non possiede, trascurando di coltivare quelle che ha. (Marguerite Yourcenar) Perché una volta che il male di leggere si è impadronito dell’organismo, lo indebolisce tanto da farne facile preda dell’altro flagello, che si annida nel calamaio e cheContinua a leggere “Gli aforismi del lunedì”
Archivi dei tag: Mark Twain
Gli aforismi del lunedì
Un arcobaleno che dura un quarto d’ora non lo si guarda più. (Johann Wolfgang Goethe) Quando ti rendi conto che sei dalla parte della maggioranza, sappi che è ora di cambiare. (Mark Twain) La conversazione è feconda soltanto fra spiriti dediti a consolidare le loro perplessità. (Emil Cioran) Amo il lusso. Esso non giace nellaContinua a leggere “Gli aforismi del lunedì”
Gli aforismi del lunedì
Quando uno è contento di se stesso ama l’umanità. (Luigi Pirandello) Così è la vita: ci sono i conosciuti e gli sconosciuti. I conosciuti ci tengono a farsi riconoscere, gli sconosciuti vorrebbero rimanere tali, e a tutti e due va male. (Daniel Pennac) Tre sono le cose insopportabili: il caffè bollente, lo champagne tiepido eContinua a leggere “Gli aforismi del lunedì”
Gli aforismi del lunedì
Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo e che anche quando non ci sei, resta ad aspettarti. (Cesare Pavese) La vita sprecata dei genitori ha un’influenza molto forte sul comportamento dei loro figli. (Carl Gustav Jung) Tutte le scoperte della medicina si possonoContinua a leggere “Gli aforismi del lunedì”
Gli aforismi del lunedì
Per ottenere il pieno valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla. (Mark Twain) La grandezza non consiste nell’essere questo o quello, ma nell’essere se stesso, e questo ciascuno lo può se lo vuole. (Kierkegaard) Quando un pensiero ti domina lo ritrovi espresso dappertutto, lo annusi perfino nel vento. (Thomas Mann) Si vive comeContinua a leggere “Gli aforismi del lunedì”
Gli aforismi del lunedì
Le lacrime sono lo sciogliersi del ghiaccio dell’anima. E a chi piange, tutti gli angeli sono vicini. (Hermann Hesse) La mia solitudine non dipende dalla presenza o assenza di persone; al contrario, io odio chi ruba la mia solitudine, senza, in cambio, offrirmi una vera compagnia. (Friedrich Nietzsche) È assai sorprendente che le ricchezze degliContinua a leggere “Gli aforismi del lunedì”
Gli aforismi del lunedì
Il solo posto al mondo in cui si può incontrare un uomo degno di questo nome è lo sguardo di un cane. (Romain Gary) Il giornalista è colui che distingue il vero dal falso… e pubblica il falso. (Mark Twain) Nelle persone di capacità limitate la modestia è semplice onestà, ma in chi possiede unContinua a leggere “Gli aforismi del lunedì”
Gli aforismi del lunedì
Se votare facesse qualche differenza non ce lo lascerebbero fare. (Mark Twain) Meglio esser pazzo per conto proprio, anziché savio secondo la volontà altrui. (Friedrich Nietzsche) Nessuno può a lungo aver una faccia per se stesso e un’altra per la folla, senza rischiare di non sapere più quale sia quella vera. (Marguerite Yourcenar) L’uomo èContinua a leggere “Gli aforismi del lunedì”
Gli aforismi del lunedì
Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento. (Charles Darwin) Stai lontano dalle persone negative. Hanno un problema per ogni soluzione. (Albert Einstein) Oggi sei più vecchio di quanto tu sia mai stato, e più giovane di quanto sarai mai. (Eleanor Roosevelt) IlContinua a leggere “Gli aforismi del lunedì”
Gli aforismi del lunedì
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. Leggete per vivere. (Gustave Flaubert) Per essere felici bisognerebbe desiderare ciò che si ha. (Ennio Flaiano) Quando ti viene voglia di criticare qualcuno, ricordati che non tutti a questo mondo hanno avuto i vantaggi che hai avuto tu. (Francis Scott Fitzgerald) LaContinua a leggere “Gli aforismi del lunedì”