Maggio e il biancospino

Il nome Maggio deriva dal corrispondente mese dell’antico calendario romano Maius, così detto in quanto dedicato alla divinità latina Maia, dea dell’abbondanza e della fertilità, che rappresenta la grande madre terra (da Wikipedia) Maggio è il mese delle rose, ma non solo. Tra i molti germogli che proclamano Maggio e che adornano i campi inContinua a leggere “Maggio e il biancospino”

Calendimaggio – 30 Aprile

Beltane, o Calendimaggio, è la grande Festa che segna l’inizio dell’Estate esoterica. Una Festa conosciuta in ogni tempo e luogo. La sua natura è duplice: materiale e spirituale. E’ la seconda Festa più importante del calendario celtico (la prima è Samhain, esattamente sei mesi prima, il 31 ottobre). Beltane significa letteralmente “fuoco di Bel”: èContinua a leggere “Calendimaggio – 30 Aprile”

Mia madre, me stessa

Domani, 9 maggio, ricorre la festa della Mamma Madre e figlia: un rapporto, spesso difficile, delicato, conturbante.Difficile, ma determinante per la vita di entrambe Ma … nostra madre ci ha trasmesso un qualche genere di sicurezza di base – una struttura di stabilità, di protezione, incoraggiamento? Ci ha dato dell’ammirazione?  Ci ha dato calore e tenerezzaContinua a leggere “Mia madre, me stessa”

La rosa

Maggio è il mese delle rose. C’è un incantevole giardino, il “Rifugio della Rosa”, che si estende su una superficie di 5mila metri quadrati, a Villa Pianta di Alfonsine È un giardino con oltre 500 varietà di rose antiche, ma anche peonie, alberi e fiori.  Vi sono rose Botaniche, Galliche, Damascene, Alba, Centifoglia, Muscose, Portland, Bourbon,Continua a leggere “La rosa”

Un’ondata di caldo

Riprendo una pagina di un libro poco conosciuto “Un’ondata di caldo”, che rimanda al rapporto madre-figlia e comincia in una giornata di maggio È un pomeriggio d’inizio maggio. Pauline sta guardando dalla finestra del suo studio a World’s End . Non il verde intenso del campo che si staglia contro il freddo azzurro del cielo,Continua a leggere “Un’ondata di caldo”