• L’ultima estate di Klingsor

    L’ultima estate di Klingsor

      “Un’estate infuocata ed intensa era iniziata. I giorni roventi, seppure lunghi, se ne fuggivano avvampati come bandiere in fiamme, alle notti di luna brevi e afose si alternavano brevi e afose notti di pioggia, le settimane splendenti trascorrevano deliranti come rapidi sogni, sovraccarichi di visioni.”   Hermann Hesse – L’ultima estate di Klingsor  

  • Come fiori

    Due persone possono andare d’accordissimo, parlare di tutto ed essere vicine. Ma le loro anime sono come fiori, ciascuno ha la sua radice in un determinato posto e nessuno può avvicinarsi troppo all’altro senza abbandonare la sua radice, cosa peraltro impossibile.    I fiori effondono il loro profumo e spargono il loro seme perché vorrebbero…

  • Felicità

    Felicità

    Fin quando dai la caccia alla felicità, non sei maturo per essere felice, anche se quello che più ami è già tuo.    Fin quando ti lamenti del perduto ed hai solo mete e nessuna quiete, non conosci ancora cos’è pace.   Solo quando rinunci ad ogni desiderio e non conosci né meta né brama…

  • Tutti i libri del mondo

    Tutti i libri del mondo

    Tutti i libri del mondo non ti danno la felicità, però in segreto  ti rinviano a te stesso.    Lì c’è tutto ciò di cui hai bisogno,  sole stelle luna.  Perché la luce che cercavi  vive dentro di te.    La saggezza che hai cercato  a lungo in biblioteca  ora brilla in ogni foglio,  perché…

  • Riflessione della domenica

    Riflessione della domenica

    “Se odi una persona odi qualcosa in lei che è parte di te. Ciò che non è parte di noi stessi non ci disturba.” Hermann Hesse

  • Dove si crea un’opera

    Dove si crea un’opera

    “Dove si crea un’opera, dove si continua un sogno, si pianta un albero, si partorisce un bimbo, là opera la vita e si è aperta una breccia nell’oscurità del tempo.” Hermann Hesse

  • Siddharta

    Siddharta

    Serenamente contemplava la corrente del fiume; mai un’acqua gli era tanto piaciuta come questa, mai aveva sentito così forti e così belli la voce e il significato dell’acqua che passa.  Gli pareva che il fiume avesse qualcosa di speciale da dirgli, qualcosa ch’egli non sapeva ancora, qualcosa che aspettava proprio lui. Hermann Hesse – Siddharta…

  • Gli aforismi del lunedì

    Gli aforismi del lunedì

    L’eccessivo valore che diamo ai minuti, la fretta, che sta alla base del nostro vivere, è senza dubbio il peggior nemico del piacere. (Hermann Hesse) Non c’è nulla d’immutabile tranne l’esigenza di cambiare. (Eraclito) Quando gli elefanti lottano è l’erba che soffre. (Proverbio africano) Persino da un banco di imputazione è sempre interessante sentire parlare…

  • Colori

    Colori

    La natura ha migliaia di colori, e noi ci siamo messi in testa di ridurne la scala solo ad una ventina Hermann Hesse

  • Gli aforismi del lunedì

    Gli aforismi del lunedì

    La verità profonda, per fare qualunque cosa, per scrivere, per dipingere, sta nella semplicità. La vita è profonda nella sua semplicità. (Charles Bukowski) Quanto più già si sa, tanto più bisogna ancora imparare. Con il sapere cresce nello stesso grado il non sapere, o meglio il sapere del non sapere. (Friedrich Nietzsche) E’ sempre difficile…

Blog at WordPress.com.