Sere di giugno
Com’è gradevole il tiglio nelle sere di giugno! L’aria è sì dolce che a palpebre chiuse annusi il vento che risuona – la città è vicina – e porta aromi di birra e di vino… Arthur Rimbaud
Maggio e giugno sono il momento magico per scoprire i giardini di rose più ricchi in Emilia Romagna. Fra gli indirizzi segreti ci sono i roseti di castelli millenari come Gropparello e Grazzano Visconti sulle colline di Piacenza, Modena è il regno del Museo della Rosa Antica di Serramazzoni, a Bologna si può visitare…
Pochi giorni prima che nascesse Alice, mia figlia, dovunque vedevo convolvoli: convolvoli, malva e spighe di grano. Era il mese di giugno. Fu un’estate magica. Alla sua nascita una delle cose che notai, a parte gli occhi azzurri e i capelli biondi, fu la pelle – proprio vellutata come un convolvolo. Il giorno dopo mio…
Migliaia di persone ogni anno si riuniscono a Stonehenge tra il 20 e il 21 giugno. L’obiettivo è quello di ammirare l’alba in uno dei siti archeologici più suggestivi del mondo. Il momento esatto in cui si verificherà il solstizio sarà il 21 giugno 2021 alle 5.31 Nell’emisfero boreale avremo il giorno più lungo e…
Nell’antico calendario romano, Giugno era il quarto mese. Nel calendario gregoriano è il 6º mese dell’anno. Ovidio afferma che a questo mese è stato dato il nome in onore di Giunone, altri collegano il nome con il consolato di Giunio Bruto. Probabilmente c’è anche il riferimento all’agricoltura, in origine cioè indicava il mese in cui…