Era una gatta, assai trita, e non era d’alcuno, e, vecchia, aveva un suo gattino. Ora, una notte, (su per il camino s’ingolfava e rombava la bufera) trassemi all’uscio il suon d’una preghiera, e lei vidi e il suo figlio a lei vicino. Mi spinse ella, in un dolce atto, il meschino tra’ piedi; eContinua a leggere “La gatta”
Archivi dei tag: Giovanni Pascoli
Temporale
Un bubbolìo lontano… Rosseggia l’orizzonte, come affocato, a mare: nero di pece, a monte, stracci di nubi chiare: tra il nero un casolare: un’ala di gabbiano. Giovanni Pascoli – Myricae – Livorno, Raffaello Giusti, 1905
Il gelsomino notturno
E s’aprono i fiori notturni, nell’ora che penso ai miei cari. Sono apparse in mezzo ai viburni le farfalle crepuscolari. Da un pezzo si tacquero i gridi: là sola una casa bisbiglia. Sotto l’ali dormono i nidi, come gli occhi sotto le ciglia. Dai calici aperti si esala l’odore di fragole rosse. Splende un lumeContinua a leggere “Il gelsomino notturno”
LE CIARAMELLE
Udii tra il sonno le ciaramelle, ho udito un suono di ninne nanne. Ci sono in cielo tutte le stelle, ci sono i lumi nelle capanne. Sono venute dai monti oscuri le ciaramelle senza dir niente; hanno destata ne’ suoi tuguri tutta la buona povera gente. Ognuno è sorto dal suo giaciglio; accende il lumeContinua a leggere “LE CIARAMELLE”
L’ora di Barga
L’ora di Barga
La mia sera
Il giorno fu pieno di lampi;ma ora verranno le stelle,le tacite stelle. Nei campic’è un breve gre gre di ranelle.Le tremule foglie dei pioppitrascorre una gioia leggiera.Nel giorno, che lampi! che scoppi! Che pace, la sera! Si devono aprire le stellenel cielo sì tenero e vivo.Là, presso le allegre ranelle,singhiozza monotono un rivo.Di tuttoContinua a leggere “La mia sera”