• Aster o settembrini

    Gli aster sono piante perenni, vivaci, molto diffuse nei nostri giardini. Sono apprezzate per la facilità di coltivazione e la particolarità di fiorire in autunno.  Fanno parte della famiglia delle Compositae e contano più di 250 specie. Alcune sono native dell’Europa, ma le più decorative derivano da varietà provenienti dall’Asia e dal continente americano. Sono…

  • Il geranio

    II geranio o  pelargonium è una pianta perenne originaria dell’Africa. Anche se i fiori sono facili da mantenere, sono comunque piante che soffrono le temperature fredde. La fioritura dei Pelargonium avviene in primavera e si protrae per tutto il periodo estivo, arrivando ad illuminare, in alcuni casi, anche le prime giornate autunnali. Le tinte dei…

  • Salvia Splendens

    La Salvia Splendens, detta anche salvia splendente o salvia da fiore, è una pianta erbacea della famiglia delle Labiate, originaria dell’America meridionale. Produce fiori, tipici delle labiate, riuniti in spighe dense, erette, molto appariscenti che compaiono a partire dalla primavera e persistono sino all’ autunno. All’interno dei fiori maturano dei piccoli semi neri che germinano…

  • Alcea rosea (Malvone o Malvarosa)

    E’ una pianta perenne che caratterizza i giardini dell’Alto Adige così come quelli della Sicilia. Il malvone o malvarosa è facilissimo da coltivare in qualunque località italiana (e non solo). La malvarosa appartiene alla famiglia delle Malvacee. E’  una pianta poco esigente, che vive di nulla, in terreni poveri, calcarei, anche sassosi. Rinasce ogni anno…

  • La Begonia

    La begonia è una pianta perenne di origine tropicale, appartenente alla famiglia delle Begoniacee.  Il nome deriva da un appassionato di botanica, Michel Begon, che era anche il governatore di Santo Domingo nel diciassettesimo secolo. Questa pianta ha bisogno di poche e semplici accortezze in funzione della specie di appartenenza. Per far sì che abbia…

  • Le dalie

    Originaria del Messico ma conosciuta e apprezzata in tutto il Mondo, la dalia è un’ erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Le dalie si presentano sotto forma di bulbi. Si mettono in piena terra da metà marzo a maggio, quando non ci sono più rischi di forti gelate. La dalia ama i terreni ben dissodati…

  • Impatiens

    Le Impatiens sono piante appartenenti alla famiglia delle Balsaminaceae. Questo genere di piante è noto anche come fiore di vetro o non mi toccare, perché i suoi fusti sono delicati e si spezzano facilmente al minimo tocco. Sono piante erbacee originarie dell’Asia e dell’Africa e il loro nome deriva da un termine latino che significa…

  • La verbena

    La verbena è un’erba perenne nativa dell’Europa appartenente alla famiglia delle Verbenaceae. Fiorisce da inizio giugno fino a settembre inoltrato.  I fiori piccoli, sono riuniti in infiorescenze a ombrello o a sfera e sbocciano dalla tarda primavera fino all’estate. La fioritura delle verbene è molto prolungata, e lo sviluppo è rapido. La verbena è una…

  • Indifferenza

    “Ciò che ammazza un giardino non è l’abbandono. Ciò che ammazza un giardino è questo sguardo di chi passa indifferente.” (Mario Quintana)

  • La surfinia

    La surfinia è un ibrido. Un ibrido ottenuto dall’incrocio della Petunia nyctaginiflora con la Petunia violacea. La Petunia è una pianta originaria del Brasile, arrivata in Europa nel XIX secolo. L’accoglienza è stata straordinaria. e la sua diffusione è stata velocissima, arrivando fino in Giappone. Surfinia è utilizzato come sinonimo di Petunia di qualità, identificando…

Blog at WordPress.com.