“Cosa contrassegna le parole fragili e delicate, le parole che sono arcobaleno di speranza, e cosa le distingue da quelle che non lo sono? Solo l’intuizione e la sensibilità ci consentono di conoscerle, e di coglierle nei loro orizzonti di senso.” Eugenio Borgna – La fragilità che è in noi – Giulio Einaudi Editore
Archivi dei tag: Eugenio Borgna
Il dolore dell’anima
“Quando scompare, il dolore del corpo non lascia tracce nella memoria; mentre il dolore dell’anima, quando è profondo, non si cancella: può rinascere sulla scia di avvenimenti inattesi, e imprevedibili.” Eugenio Borgna – La solitudine dell’anima – Feltrinelli, 2013
Arte e follia
E’ indubbio che ci sia una creatività incistata nella follia. C’è nell’artista un bisogno di esprimere mondi altri da quello che abitualmente viviamo, un desiderio di espandere orizzonti fino alla vertigine del senza-confine. Come diceva Jaspers “c’è la perla nella conchiglia” – immagine metaforica dello spirito creativo dell’artista che è al di là dell’opposizione traContinua a leggere “Arte e follia”
Commenti recenti