Il primo livello di sapienza è saper tacere, il secondo è saper esprimere molte idee con poche parole, il terzo è saper parlare senza dire troppo e male. Si deve parlare solo quando si ha qualcosa da dire, che valga veramente la pena, o, perlomeno, che valga più del silenzio. Hernàn Huarache Mamani – “LaContinua a leggere “I tre livelli di sapienza”
Archivi dei tag: citazioni
Il vino della solitudine
Non si può essere infelici quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento. Iréne Némirovsky – Il vino della solitudine – Edizioni Adelphi
Diventare simili a Dio
“Sappiate che per loro natura tutte le creature cercano di diventare simili a Dio. Lo scopo della natura non è quello di bere, di mangiare, di vestirsi, di vivere confortevolmente, o di ottenere tutte quelle cose in cui Dio viene lasciato fuori. Che vi piaccia o meno, che lo sappiate o meno, segretamente la naturaContinua a leggere “Diventare simili a Dio”
Tracce e scie
Tutti i messaggi, magari ricchi di emozioni dalla tristezza all’ansietà, non lasciano mai nulla a nessuno, ma tracce e scie lungo le quali è iscritta una storia ardua da comprendere, ma non impossibile da rispettare. (Jorge Luis Borges) Da Tutte le opere, Mondadori, Milano 1985
I libri
I libri. Sono stati i miei grandi amici, perché non c’è di meglio che viaggiare con qualcuno che ha fatto già la stessa strada, che ti racconta com’era per paragonare, per sentire un odore che non c’è più, o che c’è ancora. Tiziano Terzani – La fine è il mio inizio – Longanesi Editore
Ognuno ha la sua legge
Ogni creatura umana ha la sua legge; se non la sappiamo distinguere chiniamo il capo invece di alzarlo nella superbia; è stolto crederci superiori perché una persona si muove percossa da leggi a noi ignote. Mario Tobino – Le libere donne di Magliano – Mondadori
Il profumo della cucina della Peppa
“Quasi per cent’anni, il profumo della cucina della Peppa si mescolava all’aria della valle ed era il richiamo per incontri di famiglie pennesi o di forestieri golosi che avevano gli occhi pieni di mare. Quegli odori continueranno anche se la piccola figura che aveva inventato la sostanza di quei miracolosi inviti si è unita alleContinua a leggere “Il profumo della cucina della Peppa”
Rimini
“Si cerca sempre se stessi, in fondo. O qualcosa di noi che non ci è chiaro o non abbiamo capito: le ragioni di una sofferenza o di quella malattia sotterranea che ti prende il respiro ed è nera e umida come la malinconia.” (Pier Vittorio Tondelli – Rimini – Bompiani, 1985)
Da Un amore
“Di colpo egli capì ciò che dicevano, capì il significato del mondo visibile allorché esso ci fa restare stupefatti e diciamo “che bello” e qualcosa di grande entra nell’animo nostro. Tutta la vita era vissuta senza sospettarne la causa. Tante volte era rimasto in ammirazione dinanzi a un paesaggio, a un monumento, a una piazza,Continua a leggere “Da Un amore”
Da Hollywood, Hollywood
“Tuttavia, tutti noi abbiamo bisogno di un’evasione. Le ore sono lunghe e bisogna riempirle in un modo o nell’altro fino alla morte. E, semplicemente, non si trovano tante soddisfazioni e tante emozioni in giro. Le cose diventano quasi subito piatte e insopportabili. Ci svegliamo al mattino, tiriamo i piedi fuori dalle lenzuola, li posiamo sulContinua a leggere “Da Hollywood, Hollywood”