“Si cerca sempre se stessi, in fondo. O qualcosa di noi che non ci è chiaro o non abbiamo capito: le ragioni di una sofferenza o di quella malattia sotterranea che ti prende il respiro ed è nera e umida come la malinconia.” (Pier Vittorio Tondelli – Rimini – Bompiani, 1985)
Archivi dei tag: citazioni
Da Un amore
“Di colpo egli capì ciò che dicevano, capì il significato del mondo visibile allorché esso ci fa restare stupefatti e diciamo “che bello” e qualcosa di grande entra nell’animo nostro. Tutta la vita era vissuta senza sospettarne la causa. Tante volte era rimasto in ammirazione dinanzi a un paesaggio, a un monumento, a una piazza,Continua a leggere “Da Un amore”
Da Hollywood, Hollywood
“Tuttavia, tutti noi abbiamo bisogno di un’evasione. Le ore sono lunghe e bisogna riempirle in un modo o nell’altro fino alla morte. E, semplicemente, non si trovano tante soddisfazioni e tante emozioni in giro. Le cose diventano quasi subito piatte e insopportabili. Ci svegliamo al mattino, tiriamo i piedi fuori dalle lenzuola, li posiamo sulContinua a leggere “Da Hollywood, Hollywood”
Luci e ombre
Non abbiate mai paura dell’ombra. E’ li a significare che vicino, da qualche parte, c’è la luce che illumina. (Ruth E. Renkel)
No man’s land
“Fin dai primi anni della mia giovinezza, pensavo che ognuno di noi ha la propria no man’s land, in cui è totale padrone di se stesso. C’è una vita a tutti visibile, e ce n’è un’altra che appartiene solo a noi, di cui nessuno sa nulla. Ciò non significa affatto che, dal punto di vistaContinua a leggere “No man’s land”
Da “Un altro giro di giostra”
“È sempre così difficile giudicare il senso di quel che ci capita nel momento in cui ci capita e bisognerebbe imparare, una volta per tutte, a dare meno peso a quella distinzione – bene o male, piacere o dispiacere – visto che il giudizio cambia col tempo e spesso il giudizio stesso finisce per nonContinua a leggere “Da “Un altro giro di giostra””
Quando le allodole dalla mattina alla sera…
” Ma è forse possibile mettersi a leggere o a scrivere, quando cominciano a fiorire i ciliegi odorosi, quando si schiudono i germogli delle betulle, quando i neri cespugli di ribes si rivestono della lanugine biancastra delle foglioline rugose che si stanno aprendo, quando i pendii delle montagne si ricoprono di crochi lilla, azzurri, gialliContinua a leggere “Quando le allodole dalla mattina alla sera…”
Anni d’ infanzia
Ci sono momenti in cui l’infanzia mi appare come una poesia continua (forse l’unica vera poesia) che riesce a cancellare i tanti orrori del mondo. Allora vado a frugare nelle vite altrui. In questo caso “Anni d’infanzia” di Sergej T. Aksakov. Quale titolo più adatto? “Ricordi frammentati I primissimi oggetti che si sono conservati nelContinua a leggere “Anni d’ infanzia”
Ho sciupato il mio tempo
“Ho sciupato il mio tempo e ora il tempo fa scempio di me.” Riccardo III – Atto V- scena V – William Shakespeare
L’aria profuma di timo
” … E’ una giornata talmente bella. L’aria profuma di timo, gli alberi da frutto sono tutti in fiore. Ma questo non significa nulla per i barbari; anzi, loro nelle belle giornate preferiscono invadere. C’è maggiore visibilità per i saccheggi ed i massacri. Questi sono gli stessi barbari che – ho sentito dire – riempionoContinua a leggere “L’aria profuma di timo”
Commenti recenti