Gli aforismi del lunedì

Gli aforismi del lunedì

Difenditi seguendo le svolte naturali delle cose e non interferire. Ricorda di non importi mai contro la natura e di non metterti mai direttamente in contrasto con qualsiasi problema: scegli piuttosto di controllarlo, armonizzandoti con esso. (Bruce Lee) Quelli che si amano e che sono nati gli uni per gli altri, si incontrano facilmente: le…

Gli aforismi del lunedì

Gli aforismi del lunedì

La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. (Francis Bacon) Il dubbio è uno dei nomi dell’intelligenza. (Jorge Luis Borges) La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha. (Oscar Wilde) Lo sport rende gli uomini cattivi, facendoli…

Gli aforismi del lunedì

Gli aforismi del lunedì

Nulla si conosce interamente finché non vi si è girato tutto intorno per arrivare al medesimo punto provenendo dalla parte opposta. (Arthur Schopenhauer) Un uomo in grado di pensare non è uno sconfitto. Anche quando lo è sul serio. (Milan Kundera) Per quanto sia meritevole essere attivi, ancora più lodevole è di mettere in luce,…

Gli aforismi del lunedì

Dove l’amore impera, non c’è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l’amore. L’uno è l’ombra dell’altro. (Carl Gustav Jung) La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza non diventerà mai vecchio. (Franz Kafka) Ai gatti riesce…

Gli aforismi del lunedì

Chi è amico di tutti non è amico di nessuno. (Arthur Schopenhauer) La donna più stupida può manovrare un uomo intelligente, ma ci vuole una donna molto intelligente per manovrare uno stupido. (Rudyard Kipling) Il gallo canta persino la mattina in cui finisce in pentola. (Stanislaw Jerzy Lec) La cultura permette di distinguere tra bene…

 | 

Gli aforismi del lunedì

“Tutta la natura sussurra i suoi segreti a noi attraverso i suoi suoni. I suoni che erano precedentemente incomprensibili alla nostra anima, ora si trasformano nella lingua espressiva della natura” (Rudolf Steiner) “Lo sai, seguo il consiglio: ogni volta che passo davanti ad un mandorlo in fiore mi tolgo il cappello.” (Ermanno Olmi) “Nella pacatezza…