La maggior parte di noi vive rinchiusa nelle città, lontana dal mondo della natura e dalla vita selvatica. I nostri alberi e i nostri prati sono curati, il cibo che compriamo è molto spesso già pronto e confezionato. La natura non è solo quella dei giardini e non sempre desta meraviglia: può destare anche timore.Continua a leggere “Predatori e prede”
Archivi dei tag: animali
Cavallucci marini
In piena notte maschio e femmina, allacciati in un patetico abbraccio, intrecciano i codini a punto interrogativo, dondolandosi dolcemente nell’acqua. La femmina introduce una speciale papilla copulatrice direttamente entro la tasca incubatoria del maschio e vi fa scivolare le uova. L’iniziativa parte dalla femmina, ma il suo compito non è sempre facile. Certe volte leContinua a leggere “Cavallucci marini”
E’ tornato il pettirosso
Dicono che il pettirosso torni a primavera, ma nel mio giardino arriva tutti gli anni a novembre. Il pettirosso vanta una una quantità di miti e tradizioni popolari. Secondo la leggenda più nota, il suo petto si colorò di rosso quando staccò una spina dalla corona insanguinata della testa del Cristo. Per la tradizione piùContinua a leggere “E’ tornato il pettirosso”
Gli uccelli nella mitologia
Si pensava spesso, nell’antichità, agli uccelli come divinità o pensieri delle divinità. Nella mitologia norrena, il dio Odino ha due corvi come messaggeri, Hugin (il pensiero) e Munin (la memoria) Nella mitologia dell’America centrale, il dio dell’aria viene molto spesso raffigurato come un serpente piumato. Nella tradizione dei Nativi Americani, l’Uccello del tuono è unoContinua a leggere “Gli uccelli nella mitologia”
Il viandante
Un uomo, il suo cavallo e il suo cane camminavano lungo una strada. Mentre passavano vicino ad un albero gigantesco, un fulmine li colpì, uccidendoli all’istante. Ma il viandante non si accorse di aver lasciato questo mondo e continuò a camminare, accompagnato dai suoi animali. A volte i morti impiegano qualche tempo per rendersi contoContinua a leggere “Il viandante”
Le emozioni degli animali
Se potessero parlare ci direbbero “Mi fai male”, “Sono triste”, “Sono felice di vederti”. Etologi e neurobiologi ne sono sempre più convinti: per quanto riguarda le emozioni l’unica cosa che differenzia animali e uomini è il modo in cui si esprimono. Agli animali mancano gli organi adatti per articolare il linguaggio e quindi per comunicareContinua a leggere “Le emozioni degli animali”
Felici come un’allodola
Essere felici come un’allodola o matti come una lepre marzolina non sono dei detti stupidi, perché gli animali provano emozioni esattamente come noi. Se non bastasse l’evidenza della vita quotidiana accanto a cani e gatti, la “conferma scientifica” viene anche dal prof. Mark Bekoff, un etologo dell’Università del Colorado. Bekoff afferma che gli animali sonoContinua a leggere “Felici come un’allodola”
Bauschan: ritratto di una amicizia
“Il colore di Bauschan è bellissimo. Il manto, di fondo ruggine è tigrato di nero. Perché vi è mischiato anche molto bianco che predomina decisamente sul petto, sulle zampe e sul ventre. mentre tutto il naso schiacciato pare immerso nel nero …….. Del resto può darsi che pure lo sforzo cromatico un po’ arbitrario delContinua a leggere “Bauschan: ritratto di una amicizia”
Dialogo tra innamorati
Guarda le mucche – disse lei, indicando il pascolo più in basso. – Sono tanto stupide, vero? – – Mi sa di sì – – Chissà a cosa pensano? – – A mio avviso non pensano affatto.- – Non saprei. – – Solo noi uomini siamo in gradi di pensare – sentenziò lui, sorridendo. –Continua a leggere “Dialogo tra innamorati”
Io e Marley
“Una persona può imparare molto da un cane, anche da un cane strambo come il nostro”“Marley mi ha insegnato a vivere ogni giorno con sfrenata esuberanza e gioia, a cogliere il momento e seguire il mio cuore.Mi ha insegnato ad apprezzare le cose semplici: una passeggiata nei boschi, una fresca nevicata, un sonnellino in unContinua a leggere “Io e Marley”
Commenti recenti