-
Vorrei sempre essere altrove
Come il novanta per cento dell’umanità, vorrei sempre essere altrove, dove non sono, nel luogo dal quale sono or ora fuggito. Thomas Bernhard – Il nipote di Wittgenstein
-
Il fascino dell’altrove
Il fascino dell’altrove consiste in questo: nell’attivare la speranza di altre possibilità, permettendoci di non soccombere sotto il peso dei mille problemi quotidiani e portandoci a una distanza di sicurezza, nei territori della fantasia, dove è ancora possibile credere in un futuro migliore. Ma la vera scommessa con la vita comincia quando torniamo con i…
-
Il mare
“Vivere in un ambiente è bello quando l’anima è altrove. In città5 quando si sogna la campagna, in campagna quando si sogna la città. Dapptertutto quando si sogna il mare”. Cesare Pavese – “Il mestiere di vivere”
-
Altrove
Io non sono di quelli che credono che altrove succeda qualcosa. Io resto qui, Parigi l’inverno, la Costa Azzurra l’estate, perché c’è il sole, il mare, e mi basta. Ennio Flaiano, Diario degli errori – 1976 (postumo)