Inizialmente la bevanda del tè, in Giappone, era consumata quasi esclusivamente dai monaci buddisti. Dal XII sec. il tè si diffuse anche al di fuori dei monasteri, ed i giapponesi decodificarono così una vera e propria cerimonia, che non metteva l’enfasi sull’aroma e il sapore della bevanda, ma sulla ritualità della sua preparazione e delContinua a leggere “La cerimonia del tè”
Archivi della categoria:società
Giugno
Nell’antico calendario romano, Giugno era il quarto mese. Nel calendario gregoriano è il 6º mese dell’anno. Ovidio afferma che a questo mese è stato dato il nome in onore di Giunone, altri collegano il nome con il consolato di Giunio Bruto. Probabilmente c’è anche il riferimento all’agricoltura, in origine cioè indicava il mese in cuiContinua a leggere “Giugno”
Vienna e Freud
Tra le molte cose da visitare a Vienna c’è anche la casa-museo di Sigmund Freud. La casa dove visse Sigmund Freud dal 1891 al 1938, al primo piano della Berggasse è stata trasformata in un museo sulla vita del famoso psicanalista. Nella casa sono raccolti diversi documenti, foto, cimeli e oggetti antichi che egli amavaContinua a leggere “Vienna e Freud”
Festa della mamma
Festa della mamma
Mia madre, me stessa
Domani, 9 maggio, ricorre la festa della Mamma Madre e figlia: un rapporto, spesso difficile, delicato, conturbante.Difficile, ma determinante per la vita di entrambe Ma … nostra madre ci ha trasmesso un qualche genere di sicurezza di base – una struttura di stabilità, di protezione, incoraggiamento? Ci ha dato dell’ammirazione? Ci ha dato calore e tenerezzaContinua a leggere “Mia madre, me stessa”
La Grande Depressione del 1929
La Grande Depressione del 1929
Significato simbolico dei fiori
Il linguaggio simbolico dei fiori
Riti popolari per Beltane o Calendimaggio
Il 30 aprile si festeggia il May Day o Beltane o Calendimaggio.E’ una festa molto antica, tra le più celebrate in ogni tempo e luogo.Segna l’inizio dell’Estate Esoterica.La maggior parte di questi riti aveva un valore propiziatorio nei confronti dei prodotti della terra, ma conteneva anche un grande messaggio di riconciliazione delle forze – la ricerca di un inserimento in unContinua a leggere “Riti popolari per Beltane o Calendimaggio”
Il giardino
Per chi abita in città, giardini e piante sono essenziali per mantenere in qualche modo il contatto con la Natura. Il giardino è un punto in cui la Natura è controllata, sottomessa, è Natura rinchiusa. E’ anche un simbolo delle energie femminili, della capacità di creare e di nutrire la vita. Oltre a tutto puòContinua a leggere “Il giardino”
L’Amore
“Era dentro le case che si produceva quel che conta nella vita – il calore e la pace di un luogo dove sentirsi al sicuro, cibo per i nostri corpi, nutrimento per le nostre anime. E’ lì che abbiamo imparato a stare al mondo con dignità, con integrità; è lì che abbiamo imparato ad avereContinua a leggere “L’Amore”