• Il berretto a sonagli

    Basta che lei si metta a gridare in faccia a tutti la verità. Nessuno ci crede e tutti la prendono per pazza. (Luigi Pirandello – Il Berretto a sonagli)

  • Quando si è giovani

    Quando si è giovani, si fanno tante cose perché vengono vissute come se si trattasse soltanto di una prova generale, un’esercitazione che si può modificare appena il sipario si alza sul serio. Poi, un giorno, ci si rende conto che il sipario è rimasto sempre sollevato. (Sybille Bedford)

  • Una madre dolcissima

    Nel settembre del 2005 in America, a 93 anni, è morto Leo Sternbach, lo studioso di benzodiazepine che, nel 1963, insieme a Earl Reeder, aveva inventato il Valium. Nato ad Abbazia, allora in Austria, si era laureato in chimica a Cracovia, dove il padre gestiva una farmacia. In seguito, a causa della guerra e delle…

  • Le stagioni dei cinni

    Riporto un piccolo stralcio da Le stagioni dei cinni di Claudio Bolognini  “Al tempo dei cinni, i mesi scivolavano lentamente, settimana dopo settimana, giorno dopo giorno, ora dopo ora, persino i minuti duravano un’eternità e le stagioni, come d’incanto, recavano con sé una nuova meraviglia. Il primo giorno dell’anno era riservato agli auguri casa per…

  • La casa

    La casa dovrebbe essere un luogo accogliente. vivibile e vivo, un luogo che piaccia agli occhi e appaghi i sensi grazie alle sue dimensioni, curve, colori, varietà, disegno e struttura. (Josef Frank)

  • Anno 1934: Il Talismano della Felicità

    Siamo nel 1934. Il Talismano della Felicità è giunto con questa nuova ristampa, e nel breve periodo di cinque anni, alla sua quarta edizione. Il Talismano della Felicità fu opera premiata alla IV Mostra internazionale dell’Economia domestica. La casa editrice era Edizioni della Rivista “Preziosa” – Roma. Alle Lettrici Di Voi, Signore e Signorine, molte…

  • La Norvegia di Liv Ullman

    Dal libro “Cambiare” – ricordi e sensazioni di Liv Ullman. “In che paese vivo! Montagne incappucciate di neve e l’odore caratteristico dell’erica e delle paludi. Un soffio di aria fresca che giunge da acque purissime o da fiordi che si insinuano nei luoghi più strani e nascosti. Dove d’estate il sole non cala mai, sfiora…

  • La casa

    La casa è uno stato emozionale, un luogo dell’immaginazione in cui dimorano i sentimenti di sicurezza, appartenenza, posizione, famiglia, protezione, memoria e storia personale. (Thomas Moore – La cura dell’anima – Frassinelli)

  • Agosto

    Oggi finisce questo splendido mese di luglio e domani comincia Agosto Agosto è l’ottavo mese dell’anno, conta 31 giorni  Il Mese fu rinominato augustus nell’anno 8 a.C., in onore dell’imperatore Augusto. Si aggiunse anche un giorno di durata, sottraendolo da febbraio, per renderla uguale a quella del mese di luglio (dedicato a Cesare). Agosto è…

  • Natura, paesaggi e psiche

    Fu  il poeta Romain Rolland a coniare la felice espressione “sentimento oceanico” per indicare quella operazione di fusione dell’Io con il paesaggio, espressione che deve avere ispirato anche altri grandi pensatori, come per esempio il saggio indiano Osho il cui nome consiste appunto nell’abbreviazione della parola “oceanic”. Moltissimi luoghi naturali sono percepiti dai popoli animisti…

Blog at WordPress.com.