-
L’Attenzione
L’attenzione è la prima forma d’amore, non è un dovere freddo e impersonale, non implica atteggiamenti moralistici: è apertura radicale a chi ci sta di fronte. L’attenzione, scrive Simone Weil, è quasi “un miracolo” Coloro che sono infelici non hanno bisogno di nient’altro in questo mondo che di persone capaci di prestare loro attenzione” La…
-
Solstizio d’Inverno
Il Solstizio d’inverno è il giorno dell’anno in cui il sole raggiunge il punto più basso nel cielo e la luce del giorno è più breve. Quest’anno il solstizio d’inverno sarà il 21 dicembre esattamente alle 16.58 ora italiana. Per gli Egiziani ed altri antichi popoli si festeggiavano unicamente il sole e il fuoco per…
-
Dicembre e qualche ricordo
A me dicembre piace, è un mese che sa di infanzia, di scambio di doni, di abeti decorati, di piccole luci la sera. Tanti giardini sono pieni di bacche di colore diverso, essenzialmente rosse, blu scuro e bianche. Sono già arrivati i pettirossi e le cince. Quando ero bambina e tornavo da scuola, prima delle…
-
Predatori e prede
La maggior parte di noi vive rinchiusa nelle città, lontana dal mondo della natura e dalla vita selvatica. I nostri alberi e i nostri prati sono curati, il cibo che compriamo è molto spesso già pronto e confezionato. La natura non è solo quella dei giardini e non sempre desta meraviglia: può destare anche timore.…
-
San Martino
Un tempo l’11 novembre segnava per i contadini la fine di un anno di lavoro e il momento in cui scadevano i contratti agrari. Se il padrone chiedeva ai contadini di non rimanere per l’anno successivo questi dovevano traslocare e andare alla ricerca di un nuovo padrone e di un nuovo alloggio. Da qui il…
-
Estate indiana o Estate di San Martino
L’estate indiana è il periodo dell’anno in cui le temperature sono notevolmente al di sopra del normale. Il termine risale agli inizi del 1800, con possibili collegamenti con le prime tribù indiane americane. Oltre ad essere calda, l’atmosfera durante l’estate indiana è nebbiosa o fumosa, non c’è vento, il barometro è alto e le notti…
-
Frutta e verdure di Novembre
Novembre in cucina in questo bel post di Soup della Mamma
-
Samhain, Halloween, Ognissanti
Samhain, Halloween, Ognissanti
-
Libertà
“L’uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura. Perché? Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni e le decisioni comportano rischi. E poi quali sono i criteri su cui può basare le sue decisioni? L’uomo è abituato che gli si dica cosa deve pensare, anche se gli si…
-
Green, green , ma …
Il monopattino è diventato il simbolo del vivere “green”: perché ti permette spostamenti senza inquinare, non fa rumore, è piccolo e maneggevole. Soprattutto è “green“, perché sembra fatto dai giovani per i giovani, anche se lo usano i (molto) meno giovani. Che così, attraverso il monopattino, si abituano al “green”. Questo strano mezzo, a dire…