-
La gatta
Era una gatta, assai trita, e non era d’alcuno, e, vecchia, aveva un suo gattino. Ora, una notte, (su per il camino s’ingolfava e rombava la bufera) trassemi all’uscio il suon d’una preghiera, e lei vidi e il suo figlio a lei vicino. Mi spinse ella, in un dolce atto, il meschino tra’ piedi; e…
-
Io non amo la gente perfetta
Io non amo la gente perfetta,quelli che non sono mai caduti,che non hanno mai inciampato.La loro è una virtù spenta,di poco valore,a loro non si è svelatala bellezza della vita.Boris Pasternak
-
Antonio Machado
Nel 1939 Antonio Machado abbandona Barcellona insieme con il fratello José, la moglie del fratello e la madre, per andare oltre la frontiera francese. Alloggia in un albergo situato dopo la frontiera, a Collioure: è qui che muore il 22 febbraio 1939, con in tasca un bigliettino che riporta la scritta: “Quei giorni azzurri e…
-
La rosa bianca
Coglierò per te l’ultima rosa del giardino, la rosa bianca che fiorisce nelle prime nebbie. Le avide api l’hanno visitata sino a ieri, ma è ancora così dolce che fa tremare. E’ un ritratto di te a trent’anni, un po’ smemorata, come tu sarai allora. Attilio Bertolucci – Fuochi in novembre – Parma, Minardi 1934
-
Mattino
Il mare di silenzio del mattino si ruppe in un mormorìo di canti di uccelli. Sul bordo della strada i fiori erano tutti felici e l’oro del sole si spargeva attraverso una schiarita di nubi. Rabindranath Tagore
-
Temporale
Un bubbolìo lontano…Rosseggia l’orizzonte,come affocato, a mare:nero di pece, a monte,stracci di nubi chiare:tra il nero un casolare:un’ala di gabbiano.Giovanni Pascoli – Myricae – Livorno, Raffaello Giusti, 1905
-
L’uomo dei gelati
Quando l’estate viene in città l’uomo dei gelati con puntualità eccolo… appare… è là!, fedele all’appuntamento col suo magico assortimento di gelati colorati di ghiaccioli sciroppati. Tutta una meraviglia: crema, nocciola, vaniglia, fragola, pistacchio, limone… “Piano, non fate confusione!”. Quando l’estate viene in città l’uomo dei gelati con pochi soldi ti dà un sorso di…
-
Mattino
Dalla finestra apertaEntran le voci calmeDel fiume,I canti lontaniDelle lavandaieLaggiù fra i pioppi e gli ontani,Presso la pura correnteChe mormora sì dolcementeIl fumo dei vaporiSi confonde con quello delle caseSotto il riso trionfaleDel cielo.Sull’altra riva, nel vialeLe affiches azzurreDelle compagnie di navigazioneRiempiono di nostalgia e di illusioneIl cuore degli uominiSeduti sulle panchine.Penso a una fanciulla…
-
Solitudine
Solitudine, se vivere devo con te, sia almeno lontano dal mucchio confuso delle case buie; con me vieni in alto, dove la natura si svela, e la valle, il fiorito pendio, la piena cristallina del fiume appaiono in miniatura; veglia con me, dove i rami fanno dimore, e il cervo veloce, balzando, fuga dal calice…
-
Ti auguro tempo
Non ti auguro un dono qualsiasi, ti auguro soltanto quello che i più non hanno. Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere; se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa. Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare, non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri. Ti auguro tempo,…