-
Il mare e la vita
Il mare e la vita hanno molto in comune. Rilassati. Lasciati andare. Abbi fiducia nel fatto che resterai a galla, e ci starai. Se invece opponi resistenza, pensando che finirai sul fondo, ci andrai davvero. La scelta spetta solo a te. Marcia Grad
-
In una sera d’inverno
Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno e, stretti insieme dietro i vetri, guardando la solitudine delle strade buie e gelate, ricordassimo gli inverni delle favole, dove si visse insieme senza saperlo. Dino Buzzati
-
Un’estate
Ci resta sempre in fondo al cuore il rimpianto di un’ora, di un’estate, di un fuggevole istante in cui la giovinezza si schiude come una gemma Irène Némirovsky – Jézabel
-
La goccia d’acqua
Non vi è alcun confine fra noi e le cose più vicine così come la distanza non è sufficiente a separarci dalle cose più lontane. Ogni cosa, dalla più bassa alla più sublime, dalla più piccola alla più grande, esiste dentro il tuo essere, senza differenze. La goccia d’acqua contiene tutti i segreti dell’oceano. Khalil…
-
Quando i miei pensieri
Quando i miei pensieri sono ansiosi, inquieti e cattivi, vado in riva al mare, e il mare li annega e li manda via con i suoi grandi suoni larghi, li purifica con il suo rumore, e impone un ritmo su tutto ciò che in me è disorientato e confuso. Rainer Maria Rilke
-
Chiamami col tuo nome
A Oliver piaceva tenere le finestre e le imposte spalancate di pomeriggio, tra noi e la vita al di fuori solo le tende gonfiate dal vento, perché era un “crimine” respingere tutto quel sole e schermare la vista del paesaggio, soprattutto se non c’è l’avevi per sempre. Da “Chiamami col tuo nome ” – André…
-
Vorrei sempre essere altrove
Come il novanta per cento dell’umanità, vorrei sempre essere altrove, dove non sono, nel luogo dal quale sono or ora fuggito. Thomas Bernhard – Il nipote di Wittgenstein
-
Il mare
“Vivere in un ambiente è bello quando l’anima è altrove. In città5 quando si sogna la campagna, in campagna quando si sogna la città. Dapptertutto quando si sogna il mare”. Cesare Pavese – “Il mestiere di vivere”
-
Altrove
Io non sono di quelli che credono che altrove succeda qualcosa. Io resto qui, Parigi l’inverno, la Costa Azzurra l’estate, perché c’è il sole, il mare, e mi basta. Ennio Flaiano, Diario degli errori – 1976 (postumo)
-
Bambini e genitori
Spesso, tra bambini e genitori, si invertono le parti. I bambini, che sono degli osservatori finissimi, hanno pietà dei loro genitori e li assecondano per procurare loro una gioia. Maria Montessori