-
Il cinema italiano
Di spiegazioni sul perché il cinema italiano entra in crisi ce ne sono tante. La più importante riguarda l’esplosione della televisione, e quindi la perdita di attrattiva dei cinema rispetto a un concorrente pieno di novità e di comodità. Poi è cominciata la recessione e questo dopo gli anni del boom economico colpisce tutte le…
-
Citazione
Le macchine che danno l’abbondanza ci hanno lasciati nel bisogno, la nostra sapienza ci ha reso cinici, l’intelligenza duri e spietati. Pensiamo troppo e sentiamo troppo poco. Più che di macchine, l’uomo ha bisogno di umanità. Più che di intelligenza, abbiamo bisogno di dolcezza e bontà. Senza queste doti, la vita sarà violenta e tutto…
-
Lanterna magica
A Uppsala, nasce il 14 Luglio 1918, Ingmar Bergman. Figlio di un pastore protestante, con cui si troverà spesso a confrontarsi e che ricorrerà di frequente nel corso della sua opera, percorsa di continuo da riferimenti autobiografici. “ In realtà io vivo continuamente nella mia infanzia: giro negli appartamenti nella penombra, passeggio per le vie…
-
La Manifestazione dell’Amore
Tomas si diceva: “Fare l’amore con una donna e dormire con una donna sono due passioni non solo diverse ma quasi opposte. L’amore non si manifesta col desiderio di fare l’amore (desiderio che si applica a una quantità infinita di donne) ma col desiderio di dormirci insieme (desiderio che si applica ad un’unica donna).” (Milan…
-
Un padre
Un padre
-
Lanterna magica
Il 14 luglio 1918 a Uppsala, nasce Ingmar Bergman. Su “Lanterna magica”, Bergman scrive: “La verità è che io vivo sempre nella mia infanzia, giro negli appartamenti in penombra, passeggio per le silenziose via di Uppsala, mi fermo davanti alla Sommarhuset ad ascoltare l’enorme betulla a due tronchi. Mi sposto con la velocità di secondi.…
-
Il settimo sigillo
“Lo ricorderò, questo momento: il silenzio del crepuscolo, il profumo delle fragole, la ciotola del latte, i vostri visi colti nel momento in cui discende la sera, Michael che dorme sul carro, Jof e la sua lira … cercherò di ricordarmi quello che abbiamo detto e porterò con me questo ricordo delicatamente, come se fosse…