-
L’estate dei merli
l’estate dei merli
-
Follia?
Nel giardino di una casa di campagna, visibile dal marciapiede esterno, un grosso signore con tanto di barba striscia accoccolato per il prato tracciando degli otto, mentre continua a guardarsi indietro e a fare ininterrottamente ‘qua qua qua …’. È la descrizione che l’etologo Konrad Lorenz ci dà del proprio comportamento durante uno dei suoi…
-
Il piccolo cane nero
Mi chiedo se Cristo avesse un piccolo cane nero tutto riccioluto e lanoso come il mio,con due lunghe e seriche orecchie, un naso umido e rotondo e due teneri occhi marroni e scintillanti. Sono sicuro, se lo avesse avuto, che quel piccolo cane nero avrebbe saputo sin dal primo istante che egli era Dio; che…
-
Io e Marley
“Una persona può imparare molto da un cane, anche da un cane strambo come il nostro”“Marley mi ha insegnato a vivere ogni giorno con sfrenata esuberanza e gioia, a cogliere il momento e seguire il mio cuore.Mi ha insegnato ad apprezzare le cose semplici: una passeggiata nei boschi, una fresca nevicata, un sonnellino in un…
-
Sedici tipi di fusa e … altro
CHE SE NE STIA acciambellato sul divano, sdraiato a pancia all’aria o pronto a schizzare come una saetta, il gatto, riesce sempre a essere l’essere più attraente della stanza. Il suo magnetismo è noto dai tempi di Cleopatra, tanto da aver oscurato, nei secoli, le sue preziosissime doti di cacciatore. In realtà il gatto è…
-
Mistero, magia e indipendenza del gatto
Nel mito e nella tradizione il gatto impera. Nell’antico Egitto deteneva addirittura una posizione di particolare privilegio: la dea Bastet veniva raffigurata in forma di gatto, o almeno con la testa di gatto. Nella tradizione popolare scandinava, il gatto era associato a Freya, la dea della fertilità. Nella tradizione indù, Shasti, la dea del parto,…