“Riley fu il primo a svegliarsi e svegliò anche me. Tre stelle mattutine svanivano all’orizzonte, nella porpora del sole nascente; la rugiada imperlava le foglie, i merli si levavano in fitta schiera per volare incontro alla luce che si faceva sempre più intensa.” Tratto da “L’Arpa d’erba” di Truman Capote – ed. Garzanti (1981)
Archivi degli autori: Lara Ferri
Padre e madre
La terapia inizia sostanzialmente e realmente soltanto nel momento in cui il paziente vede che non sono più il padre e la madre a intralciarlo, ma è lui stesso, ossia una parte inconscia della sua personalità, che ha assunto e continua a interpretare il ruolo di padre e madre. Carl Gustav Jung
Infanzia
L’infanzia è una stagione fatata. La sola di tutta una vita che non finisce mai e t’accompagna sino all’ultimo respiro. Eugenio Scalfari
Gli aforismi del lunedì
Se mi fosse possibile fare un regalo alla prossima generazione, darei ad ogni individuo la capacità di ridere di se stessi. (Charles M. Schulz) Il successo ascolta solo l’applauso. È sordo a tutto il resto. (Elias Canetti) Cosa è la recitazione se non menzogna e cosa è la buona recitazione se non menzogna convincente? (LaurenceContinua a leggere “Gli aforismi del lunedì”
Mattino
Il mare di silenzio del mattino si ruppe in un mormorìo di canti di uccelli. Sul bordo della strada i fiori erano tutti felici e l’oro del sole si spargeva attraverso una schiarita di nubi. Rabindranath Tagore
Il serpente
Il serpente che non può lasciarsi dietro la propria pelle deve morire. Così succede alla mente che non sa cambiare le proprie opinioni. Smette di essere una mente. Friedrich Nietzsche
Ogni albero verde
Perché nella vera natura delle cose, se consideriamo giustamente, ogni albero verde è molto più glorioso che se fosse fatto di oro e argento. (Martin Lutero)
PSICHE
“Psiche” è un vocabolo greco che significa “anima”. Perciò per “psichico” s’intende “trattamento dell’anima”; si potrebbe quindi pensare che voglia dire trattamento dei fenomeni patologici della vita dell’anima. Ma il significato dell’espressione è diverso. Trattamento psichico vuol dire invece trattamento a partire dall’anima, trattamento di disturbi psichici o somatici, con mezzi che agiscono in primoContinua a leggere “PSICHE”
L’arrivo dell’estate
” E così, grazie al sole e alle grandi esplosioni di foglie e fiori, ebbi la familiare certezza che la vita ricomincia con l’estate.” (Francis Scott Fitzgerald – Il grande Gatsby)
Il padre
La psicoanalisi ci ha insegnato a riconoscere l’interconnessione esistente tra complesso paterno e fede in Dio, ci ha indicato che il Dio personale non è altro, psicologicamente, che un padre innalzato, e ci pone ogni giorno sotto gli occhi i casi di giovani che perdono la fede religiosa appena vien meno in loro l’autorità paterna.Continua a leggere “Il padre”