I mezzi di comunicazione di massa

I mezzi di comunicazione di massa

I mezzi di comunicazione di massa pongono il singolo in primo piano, lo consacrano persino, incanalandolo sempre più verso se stesso.  Anzi, in fin dei conti, esclusivamente verso se stesso: verso i suoi bisogni, i suoi interessi, le sue aspirazioni, le sue passioni. In mille modi, palesi o nascosti, liberano l’individuo da ciò di cui…

Il coraggio di ogni giorno

Il coraggio di ogni giorno

“Non c’è altra via che conduca al compimento e alla realizzazione di sé, se non la rappresentazione quanto più compiuta del proprio essere. “Sii te stesso” è la legge ideale, per un giovane almeno; non c’è altra via che conduca alla verità e allo sviluppo. Che questo cammino sia reso impervio da innumerevoli ostacoli morali…

L’ arte di ascoltare i battiti del cuore
 | 

L’ arte di ascoltare i battiti del cuore

Ci sono cose che le persone che vanno per il mondo su due piedi non possono capire. Credono che si possa vedere soltanto con gli occhi. E credono che le distanze si possano superare solo con i passi. Jan-Philipp Sendker – dal libro “L’arte di ascoltare i battiti del cuore”   

L’amore coniugale
 | 

L’amore coniugale

“Prima di tutto voglio parlare di mia moglie. Amare, oltre a molte altre cose, vuol dire trarre diletto dal guardare e osservare la persona amata.  E non soltanto trarre questo diletto dalla contemplazione delle sue bellezze ma anche da quella delle sue bruttezze, poche o molte che siano.  Fin dai primi giorni di matrimonio, io…