Elementi di psicologia

Elementi di psicologia

“Nessun manuale può insegnare la psicologia; la si apprende tramite l’effettiva esperienza. (…) In psicologia si possiede solo ciò di cui si è fatto esperienza nella realtà.  Quindi una semplice comprensione intellettuale non è sufficiente, perché si apprendono solo i termini e non la sostanza interiore dell’evento in questione.” (Carl Gustav Jung – Elementi di…

Gli aforismi del lunedì

Gli aforismi del lunedì

Il significato di un uomo non va ricercato in ciò che egli raggiunge, ma in ciò che vorrebbe raggiungere. (Kahlil Gibran) Il tempo raffredda, il tempo chiarifica; nessuno stato d’animo si può mantenere del tutto inalterato nello scorrere delle ore. (Thomas Mann) È la preoccupazione per ciò che si possiede, più di ogni altra cosa,…

Le cicale

Le cicale

Cominciano agli ultimi di giugno, nelle splendide mattinate; cominciano ad accordare in lirica monotonia le voci argute e squillanti. Prima una, due, tre, quattro, da altrettanti alberi; poi dieci, venti, cento, mille, non si sa di dove, pazze di sole; poi tutto un gran coro che aumenta d’intonazione e di intensità col calore e col…

Casa Penale di Turi, 8 agosto 1933

Carissima Julca, dovrei scrivere a Delio per rispondere a un suo biglietto. Puoi dirgli tu stessa che gli saranno spediti due libri: le novelle della giungla dove sono comprese le novelle della Foca bianca e di Rikki-Tikki-Tawi e La capanna dello zio Tom. Sarei contento di sapere come sia venuto in testa a Delio di…

Da “Un altro giro di giostra”
 | 

Da “Un altro giro di giostra”

“È sempre così difficile giudicare il senso di quel che ci capita nel momento in cui ci capita e bisognerebbe imparare, una volta per tutte, a dare meno peso a quella distinzione – bene o male, piacere o dispiacere – visto che il giudizio cambia col tempo e spesso il giudizio stesso finisce per non…

Maggio e il biancospino
 | 

Maggio e il biancospino

Il nome Maggio deriva dal corrispondente mese dell’antico calendario romano Maius, così detto in quanto dedicato alla divinità latina Maia, dea dell’abbondanza e della fertilità, che rappresenta la grande madre terra (da Wikipedia) Maggio è il mese delle rose, ma non solo. Tra i molti germogli che proclamano Maggio e che adornano i campi in…

Parole

Parole

Le parole erano originariamente incantesimi, e la parola ha conservato ancora oggi molto del suo antico potere magico.  Con le parole un uomo può rendere felice un altro o spingerlo alla disperazione, con le parole l’insegnante trasmette il suo sapere agli studenti, con le parole l’oratore trascina l’uditorio con sé e ne determina i giudizi…

Gli aforismi del lunedì

Gli aforismi del lunedì

La verità profonda, per fare qualunque cosa, per scrivere, per dipingere, sta nella semplicità. La vita è profonda nella sua semplicità. (Charles Bukowski) Quanto più già si sa, tanto più bisogna ancora imparare. Con il sapere cresce nello stesso grado il non sapere, o meglio il sapere del non sapere. (Friedrich Nietzsche) E’ sempre difficile…