| 

Spiritualità

“Pensa alla storia dell’umanità e al progresso che ha fatto l’uomo in termini materiali.  Ha allungato la sua vita, va sulla luna, ma davvero non ha fatto alcun progresso dal punto di vista spirituale. Proprio nessuno, nessuno, nessuno.  È un’illusione che l’uomo sia progredito.” Tiziano Terzani – La fine è il mio inizio

L’Iperico

L’Iperico

L’Iperico o Erba di San Giovanni è una pianta sempreverde e perenne, appartenente alla famiglia delle Hypericaceae. Il genere Hypericum è molto vasto. È composto prevalentemente da specie erbacee, molte delle quali endemiche del nostro paese. Il perforatum (che si incontra molto facilmente nei prati e lungo le strade) viene però tenuto in grande considerazione…

“Sogno di Natale”

“Era festa dovunque: in ogni chiesa, in ogni casa: intorno al ceppo, lassù; innanzi a un Presepe, laggiù; noti volti tra ignoti riuniti in lieta cena; eran canti sacri, suoni di zampogne, gridi di fanciulli esultanti, contese di giocatori…  E le vie delle città grandi e piccole, dei villaggi, dei borghi alpestri o marini, eran…

LE CIARAMELLE

Udii tra il sonno le ciaramelle, ho udito un suono di ninne nanne. Ci sono in cielo tutte le stelle, ci sono i lumi nelle capanne. Sono venute dai monti oscuri le ciaramelle senza dir niente; hanno destata ne’ suoi tuguri tutta la buona povera gente. Ognuno è sorto dal suo giaciglio; accende il lume…

Fiabe e fiocchi di neve
 | 

Fiabe e fiocchi di neve

Si dice che, quando dal cielo scende un leggero nevischio, quando le festività natalizie accendono la città di lucine colorate e quando si appendono ai camini le calzette a righe, sia molto più divertente leggere e ascoltare le fiabe. In realtà ci sono libri che raccontano storie così ricche di calore che si potrebbero cominciare…

Separazioni

Ogni volta che c’è una separazione perdiamo anche una parte di noi stessi. Siamo, appunto, se-partiti.  La difficoltà di digerire una separazione non è solo la difficoltà di rinunciare a chi amavamo, ma è anche quella di perdere una parte di noi stessi, quella parte che il nostro amore faceva esistere.  (Massimo Recalcati)

La stella di Natale

Siamo abituati a chiamarla Stella di Natale, ma il suo vero nome è Euphorbia Pulcherrima: le sue caratteristiche foglie (anche se potrebbero sembrare fiori) di un rosso acceso l’hanno resa un pianta gettonatissima per il periodo natalizio. In natura queste piante vivono in luoghi collinari o montuosi, caratterizzati da un clima privo di forti sbalzi…