Gli aforismi del lunedì

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. Leggete per vivere. (Gustave Flaubert) Per essere felici bisognerebbe desiderare ciò che si ha. (Ennio Flaiano) Quando ti viene voglia di criticare qualcuno, ricordati che non tutti a questo mondo hanno avuto i vantaggi che hai avuto tu. (Francis Scott Fitzgerald) La…

Dalla finestra in Ottobre

Nel retro del mio giardino, spiccano con il loro rosso acceso, le foglie superiori dell’acero giapponese. Gli altri alberi, il tiglio, l’acero norvegese, il liquidambar sono ancora verdi, con rarissime eccezioni di giallo e qualche foglia è già caduta sul prato. Oggi una foglia rossasi è staccata dal ramo. L’ha presa il vento,piano. Con lunga…

Green, green , ma …

Il  monopattino è diventato il simbolo del vivere “green”: perché ti permette spostamenti senza inquinare, non fa rumore, è piccolo e maneggevole. Soprattutto è “green“, perché sembra fatto dai giovani per i giovani, anche se lo usano i (molto) meno giovani. Che così, attraverso il monopattino, si abituano al “green”. Questo strano mezzo, a dire…

L’ironia e il ridere

Scrive Umberto Galimberti ne “Le orme del Sacro” che i Greci chiamarono ironico (eiron) chi diceva meno di ciò che pensava, contrapponendo ad esso il Fanfarone (alazon) che fa credere di sapere di più di quanto non sappia.  Gli animali non ridono, anzi il riso è una caratteristica esclusiva dell’uomo, così come la sua ricerca della…

Auto da fé

“Giusto, le aveva promesso un libro. Per lei non si poteva prendere in considerazione altro che un romanzo. Non che dai romanzi la mente tragga molto nutrimento. Il piacere che forse offrono lo si paga a carissimo prezzo: essi finiscono per guastare anche il carattere più solido. Ci si abitua a immedesimarsi in chicchessia. Si…

I crisantemi

I crisantemi sono considerati portatori di bene, gioia e prosperità in tutto il mondo. In Italia vengono considerati il fiore dei morti. In Oriente invece i crisantemi (il cui nome in greco significa “fiore d’oro”) sono estremamente positivi: vengono utilizzati per matrimoni, comunioni e addirittura compleanni. Il crisantemo è inoltre il fiore ufficiale del Giappone…

Gli aforismi del lunedì

Chi è amico di tutti non è amico di nessuno. (Arthur Schopenhauer) La donna più stupida può manovrare un uomo intelligente, ma ci vuole una donna molto intelligente per manovrare uno stupido. (Rudyard Kipling) Il gallo canta persino la mattina in cui finisce in pentola. (Stanislaw Jerzy Lec) La cultura permette di distinguere tra bene…