Aster o settembrini

Gli aster sono piante perenni, vivaci, molto diffuse nei nostri giardini. Sono apprezzate per la facilità di coltivazione e la particolarità di fiorire in autunno.  Fanno parte della famiglia delle Compositae e contano più di 250 specie. Alcune sono native dell’Europa, ma le più decorative derivano da varietà provenienti dall’Asia e dal continente americano. Sono…

 | 

Le stagioni dei cinni

Riporto un piccolo stralcio da Le stagioni dei cinni di Claudio Bolognini  “Al tempo dei cinni, i mesi scivolavano lentamente, settimana dopo settimana, giorno dopo giorno, ora dopo ora, persino i minuti duravano un’eternità e le stagioni, come d’incanto, recavano con sé una nuova meraviglia. Il primo giorno dell’anno era riservato agli auguri casa per…

Settembre

Settembre era il settimo mese del calendario romano. In quello anglosassone, invece, era il nono e veniva chiamato anche “Mese dell’Orzo” A settembre si possono mangiare more, mirtilli e lamponi; uva e pere. Ma sono ancora di stagione prugne, meloni, pesche,  fichi e fichi d’India. Proverbi di Settembre: “Se il tempo è buono il 1°…