La memoria

“I ricordi sono costruzioni: crescono e maturano con il progredire della nostra vita.State sempre in guardia contro la certezza del “Lo ricordo come se fosse ieri”. Che la memoria talvolta debba essere sollecitata è una cosa di cui William James si era già reso conto nel XIX secolo: “Immaginate che resti zitto per un momento…

 | 

Arte e solitudine

… Molti artisti possono essere annoverati tra questi solitari, tormentati dalla loro incapacità di partecipare con continuità alle cose del mondo, schiavizzati da una forza che li vuole costantemente ‘altrove’. Ognuno di essi (pensiamo a Petrarca, a Rilke, a Kafka, a Dostoevskij, alla Woolf o alla Youcernar) ha vissuto in maniera diversa la solitudine e…

Il maggiociondolo

Il maggiociondolo è un piccolo albero caducifoglio che può raggiungere un’altezza variabile dai 4 ai 6 metri. E’ anche chiamato laburno, ha una corteccia liscia e rami verde scuro, dai quali pendono piccoli ramoscelli. I suoi fiori, molto profumati, sono di colore giallo oro e adornano grappoli penduli che possono raggiungere i 25 centimetri di lunghezza. Originario…

 | 

Frances Hodgson Burnett

Ann Thwaite, biografa di Frances Hodgson Burnett, in “Waiting for the Party (Aspettando la festa), cerca di ricostruire – citando spesso le parole stesse della scrittrice – non solo i fatti della vita, ma anche le emozioni e i motivi dominanti che hanno determinato il corso della sua esistenza. Si scopre così che giardini, rose,…

In penombra

“Ci appartiene veramente soltanto ciò che noi stessi portiamo alla luce estraendolo dall’oscurità  che abbiamo dentro di noi… Intorno alle verità  che siamo riusciti a trovare in noi stessi spira un’aura poetica, una dolcezza e un mistero i quali non sono altro che la penombra che abbiamo attraversato.” (Da “Il tempo ritrovato” – Marcel Proust)

 | 

Latte e miele

Secondo Erich Fromm l’amore materno presenta due aspetti: quello di tutte le cure necessarie perché il bambino viva e cresca e quello di infondergli l’amore per la vita, il senso che la vita e’ bella, la gioia di vivere. I due aspetti corrispondono rispettivamente ai biblici “latte” e “miele“. Molte le madri che sono in…

Prospettive

“Due persone possono andare d’accordissimo, parlare di tutto ed essere vicine. Ma le loro anime sono come fiori, ciascuno ha la sua radice in un determinato posto e nessuno può avvicinarsi troppo all’altro senza abbandonare la sua radice, cosa peraltro impossibile.” “Due persone possono andare d’accordissimo, parlare di tutto ed essere vicine. Ma le loro…

 | 

Domande …

Mi domando se sia realmente possibile capire perfettamente un’altra persona. Anche quando ci sforziamo di conoscere qualcuno mettendoci tutto il tempo e la buona volontà possibili, in che misura possiamo cogliere la sua vera natura? Sappiamo ciò che è veramente essenziale riguardo a quell’altro che siamo convinti di comprendere tanto bene? Haruki Murakami