Marzo
 |  | 

Marzo

Oggi, prima giornata di marzo. Come per l’anno romano, anche per il calendario ecclesiastico inglese (in uso fino al 1752)  questo era il primo mese e l’anno legale cominciava il 25 marzo. La Scozia ha cambiato il primo mese da Marzo a Gennaio nel 1599. I Romani chiamavano Martius questo mese dal dio Marte e…

Valentine’s Day e i Lupercali
 | 

Valentine’s Day e i Lupercali

Prima del vescovo Valentino, a cui, chissà perché, vengono attribuite tante leggende su questo giorno,  esistevano i Lupercali, una rielaborazione di una  festa ancora più antica. Due fanciulli, di nobile estrazione,  venivano condotti in una grotta nel bosco di Pan. Questo era un rito piuttosto violento, per cui non ne scrivo volentieri. Importante invece sapere …

 | 

Carnevale e maschere

“La maschera non si toglie, al più si alza” diceva Eduardo De Filippo Un Carnevale senza Arlecchino Così spariscono le vecchie maschere (E’ un articolo di Armando Torno) Chi riconosce oggi Gianduia di Torino o il Marchese di Genova? Per capire chi sia Meneghino di Milano o Stenterello di Firenze in molti cercano la soluzione sul computer….

 |  | 

Febbraio

Febbraio deriva il suo nome da “februare” (purificare) o anche dalle cerimonie romane di espiazione, le “Februa” che si celebravano nella seconda metà del mese.. Iniziano a sbocciare in questo mese le prime viole del pensiero, le margherite e le mimose. La varietà di ortaggi tra cui scegliere comprende: barbabietole bietole broccoli cardi carciofi carote…

Gli ultimi giorni di Gennaio
 | 

Gli ultimi giorni di Gennaio

Secondo la tradizione popolare i giorni della merla sono gli ultimi tre giorni del mese di gennaio, cioè il 29, il 30 e il 31, oppure gli ultimi di gennaio e il primo febbraio. Sempre tradizionalmente sono considerati i giorni più freddi dell’anno. La leggenda racconta che una merla e i suoi piccoli (originariamente di…

 | 

Regnava Berlusco

Chi si ricorda del libro di Franco Cordero L’opera italiana da due soldi che porta come sottotitolo “Regnava Berlusco“? Pagina IX Breve ouverture a Regnabat Berlusco  La storia comincia negli anni ottanta, quando l’impresario edile ingigantito da capitali oscuri irrompe nel selvatico etere televisivo e, comprando favori governativi, allunga le mani fino a diventare duo-…

 | 

L’Attenzione

L’attenzione è la prima forma d’amore, non è un dovere freddo e impersonale, non implica atteggiamenti moralistici: è apertura radicale a chi ci sta di fronte. L’attenzione, scrive Simone Weil, è quasi “un miracolo” Coloro che sono infelici non hanno bisogno di nient’altro in questo mondo che di persone capaci di prestare loro attenzione” La…

Gennaio
 | 

Gennaio

Gennaio prende il nome dal dio romano Giano, rappresentato con due facce rivolte in direzioni opposte. Una guarda all’indietro, verso l’anno trascorso, l’altra in avanti verso quello che ha inizio. Proverbi su gennaio: “Freddo gennaio, gela la pentola sul focolaio” “Tra tutti i mesi dell’anno, il più scuro è gennaio” “Anno di neve, anno di…

 | 

Solstizio d’Inverno

Il Solstizio d’inverno è il giorno dell’anno in cui il sole raggiunge il punto più basso nel cielo e la luce del giorno è più breve. Quest’anno il solstizio d’inverno sarà il 21 dicembre esattamente alle 16.58 ora italiana. Per gli Egiziani ed altri antichi popoli  si festeggiavano unicamente il sole e il fuoco per…