Mattino

Mattino

Dalla finestra apertaEntran le voci calmeDel fiume,I canti lontaniDelle lavandaieLaggiù fra i pioppi e gli ontani,Presso la pura correnteChe mormora sì dolcementeIl fumo dei vaporiSi confonde con quello delle caseSotto il riso trionfaleDel cielo.Sull’altra riva, nel vialeLe affiches azzurreDelle compagnie di navigazioneRiempiono di nostalgia e di illusioneIl cuore degli uominiSeduti sulle panchine.Penso a una fanciulla…

Solitudine

Solitudine

Solitudine, se vivere devo con te, sia almeno lontano dal mucchio confuso delle case buie; con me vieni in alto, dove la natura si svela, e la valle, il fiorito pendio, la piena cristallina del fiume appaiono in miniatura; veglia con me, dove i rami fanno dimore, e il cervo veloce, balzando, fuga dal calice…

Ti auguro tempo

Ti auguro tempo

Non ti auguro un dono qualsiasi, ti auguro soltanto quello che i più non hanno. Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere; se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa. Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare, non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri. Ti auguro tempo,…

Musica

Musica

Il vicino siede alla sua finestra e suona il flauto. Posso sentirlo dal mio letto, E le tonde note svolazzano, picchiettando per la stanza, Urtandosi una con l’altra, Confondendosi agli improvvisi accordi. E’ veramente bello Con le piccole note di flauto tutte intorno a me, Nell’oscurità. Durante il giorno, Il vicino mangia pane e cipolla…

Le cicale

Le cicale

Cominciano agli ultimi di giugno, nelle splendide mattinate; cominciano ad accordare in lirica monotonia le voci argute e squillanti. Prima una, due, tre, quattro, da altrettanti alberi; poi dieci, venti, cento, mille, non si sa di dove, pazze di sole; poi tutto un gran coro che aumenta d’intonazione e di intensità col calore e col…

Mi piacciono i canadesi

Mi piacciono i canadesi

Mi piacciono i canadesi. Sono così diversi dagli americani. La sera tornano a casa. Le loro sigarette non puzzano. I loro capelli sono della misura giusta. Credono davvero di aver vinto la guerra. Non credono nella Letteratura. Pensano che con l’Arte si sia esagerato. Ma sono fantastici sui pattini da ghiaccio. Pochi di essi sono…