Da Una stanza tutta per sé
Ognuno ha il proprio passato chiuso dentro di sé come le pagine di un libro imparato a memoria e di cui gli amici possono solo leggere il titolo. Virginia Woolf – Una stanza tutta per sé
Di spiegazioni sul perché il cinema italiano entra in crisi ce ne sono tante. La più importante riguarda l’esplosione della televisione, e quindi la perdita di attrattiva dei cinema rispetto a un concorrente pieno di novità e di comodità. Poi è cominciata la recessione e questo dopo gli anni del boom economico colpisce tutte le…
La forsizia è tra i primi arbusti a fiorire alla fine della stagione invernale. Tra febbraio e marzo i suoi fiori gialli ricoprono l’intera superficie dei rami La fioritura anticipa la comparsa delle foglie che arrivano solo in aprile. Si tratta di una pianta molto facile da coltivare, può crescere anche in vaso, può decorare…
Forse perché della fatal quiete tu sei l’immago a me sì cara vieni o Sera! E quando ti corteggian liete le nubi estive e i zeffiri sereni, e quando dal nevoso aere inquiete tenebre e lunghe all’universo meni sempre scendi invocata, e le secrete vie del mio cor soavemente tieni. Vagar mi fai co’ miei…
(Re-post) TONINO GUERRA, poeta, scrittore e sceneggiatore di fama internazionale, è nato il 16 marzo 1920 a Santarcangelo di Romagna, dove è scomparso il 21 marzo 2012. Dai primi anni ’50 si è dedicato alla sceneggiatura e ha scritto per i più grandi registi dell’epoca, compresi Vittorio De Sica, Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, i fratelli…
Tutti i bambini hanno un talento, come diceva Maria Montessori, ma non tutti sono creativi allo stesso modo. Per far crescere il loro estro occorre renderli fiduciosi nelle loro capacità e non dipendenti da nulla: compito difficilissimo per qualsiasi educatore. (Paolo Crepet)