Anni d’ infanzia
 | 

Anni d’ infanzia

Ci sono momenti  in cui l’infanzia mi appare come una poesia continua (forse l’unica vera poesia) che riesce a cancellare i tanti orrori del mondo. Allora vado a frugare nelle vite altrui. In questo caso “Anni d’infanzia” di Sergej T. Aksakov. Quale titolo più adatto?    “Ricordi frammentati I primissimi oggetti che si sono conservati nel…

L’aria profuma di timo
 | 

L’aria profuma di timo

” … E’ una giornata talmente bella. L’aria profuma di timo, gli alberi da frutto sono tutti in fiore. Ma questo non significa nulla per i barbari; anzi, loro nelle belle giornate preferiscono invadere. C’è maggiore visibilità per i saccheggi ed i massacri. Questi sono gli stessi barbari che – ho sentito dire – riempiono…

Mi piacciono i canadesi

Mi piacciono i canadesi

Mi piacciono i canadesi. Sono così diversi dagli americani. La sera tornano a casa. Le loro sigarette non puzzano. I loro capelli sono della misura giusta. Credono davvero di aver vinto la guerra. Non credono nella Letteratura. Pensano che con l’Arte si sia esagerato. Ma sono fantastici sui pattini da ghiaccio. Pochi di essi sono…

Lettera di addio al marito

Il 28 marzo del 1941 Virginia Woolf, durante l’ultima delle sue frequenti crisi depressive, si riempì le tasche di sassi e si lasciò annegare nel fiume Ouse, non lontano da casa, Lasciò una toccante lettera al marito Leonard Woolf “Carissimo.  Sono certa che sto impazzendo di nuovo. Sono certa che non possiamo affrontare un altro…

La psicoanalisi

La psicoanalisi

La psicoanalisi intesa come tecnica terapeutica consta essenzialmente di numerose analisi dei sogni, poiché i sogni portano successivamente a galla, nel corso del trattamento, i contenuti dell’inconscio per esporli alla forza disinfettante della luce del giorno, riscoprendo anche elementi importanti creduti perduti. Carl Gustav Jung – La psicologia dei processi inconsci (1917)