Pensare con la propria testa

Pensare con la propria testa

“Così è diventato il nostro mondo: la pubblicità ha preso il posto della letteratura, gli slogan ci colpiscono ormai più della poesia e dei suoi versi. L’unico modo di resistere è ostinarsi a pensare con la propria testa e soprattutto a sentire col proprio cuore.” Tiziano Terzani – “Lettere contro la guerra” – Casa editrice…

Lezioni d’amore

“La separatezza è bella ma l’unione con qualcuno al di fuori di noi è ancora più bella. La nostra vita quotidiana richiede sia unione sia distanza, l’interezza del Sé, l’interezza dell’intimità.” Così scrive Judith Viorst nel suo libro “Distacchi” – da cui estrapolo ancora qualcosa. “Nostra madre – la nostra prima amante – ci impartisce…

Il corbezzolo

Il corbezzolo, che viene chiamato anche albatro, è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Ericaceae. Si presenta come un cespuglio o un albero, che può raggiungere un’altezza di 10 m. E’ caratterizzato dal rapido accrescimento e dalla grande longevità (può sopravvivere diversi secoli). E’ una pianta che resiste bene al gelo, anche a…

La gentilezza

La società in cui la gentilezza non viene apprezzata si disgrega. Come ho già detto, da bambini dipendiamo in larga misura dalla gentilezza dei nostri genitori, e durante la vecchiaia torniamo a dipendere dalla gentilezza altrui, ma tra l’infanzia e la vecchiaia crediamo, sbagliando, di essere indipendenti. Non è così. (Dalai Lama – L’arte della…

Gli aforismi del lunedì

Se un giorno vedessi anche UNA SOLA persona che fa o dice qualcosa di insolito, mi aiuterebbe a tirare avanti. Invece sono stantii, grigi. Non c’è slancio. Occhi, orecchie, gambe, voci ma… niente. Rinchiusi dentro se stessi, si prendono in giro, fingendo di essere vivi. (Charles Bukowski) I libri migliori sono proprio quelli che dicono…

Sera di Liguria

Sera di Liguria

Lenta e rosata sale su dal mare la sera di Liguria, perdizione di cuori amanti e di cose lontane. Indugiano le coppie nei giardini, s’accendon le finestre ad una ad una come tanti teatri. Sepolto nella bruma il mare odora. Le chiese sulla riva paion navi che stanno per salpare. (Vincenzo Cardarelli)

Cavallucci marini

In piena notte maschio e femmina, allacciati in un patetico abbraccio, intrecciano i codini a punto interrogativo, dondolandosi dolcemente nell’acqua. La femmina introduce una speciale papilla copulatrice direttamente entro la tasca incubatoria del maschio e vi fa scivolare le uova. L’iniziativa parte dalla femmina, ma il suo compito non è sempre facile. Certe volte le…