Impatiens

Le Impatiens sono piante appartenenti alla famiglia delle Balsaminaceae. Questo genere di piante è noto anche come fiore di vetro o non mi toccare, perché i suoi fusti sono delicati e si spezzano facilmente al minimo tocco. Sono piante erbacee originarie dell’Asia e dell’Africa e il loro nome deriva da un termine latino che significa…

L’Eucalipto

Gli eucalipti sono un genere di piante arboree appartenente alla famiglia delle Myrtaceae.  E’ una pianta originaria dell’Australia e della Tasmania, che si è in seguito naturalizzata anche in India, nell’ America centro-meridionale, in Africa e nel bacino del Mediterraneo diffondendosi soprattutto lungo le coste. In Italia si trova dalla Liguria alla Sicilia. Il termine…

 | 

Natura, paesaggi e psiche

Fu  il poeta Romain Rolland a coniare la felice espressione “sentimento oceanico” per indicare quella operazione di fusione dell’Io con il paesaggio, espressione che deve avere ispirato anche altri grandi pensatori, come per esempio il saggio indiano Osho il cui nome consiste appunto nell’abbreviazione della parola “oceanic”. Moltissimi luoghi naturali sono percepiti dai popoli animisti…

 | 

Grande Madre

“Oggi si fa un gran parlare di ‘materia’: ne descriviamo le sue proprietà fisiche, conduciamo esperimenti di laboratorio per dimostrarne alcuni aspetti. Tuttavia la parola ‘materia’ rimane un concetto arido, disumano e puramente intellettuale, privo per noi di qualsiasi significato psichico. Quanto diversa era l’antica immagine della materia – la Grande Madre -, capace di…

La verbena

La verbena è un’erba perenne nativa dell’Europa appartenente alla famiglia delle Verbenaceae. Fiorisce da inizio giugno fino a settembre inoltrato.  I fiori piccoli, sono riuniti in infiorescenze a ombrello o a sfera e sbocciano dalla tarda primavera fino all’estate. La fioritura delle verbene è molto prolungata, e lo sviluppo è rapido. La verbena è una…