Il Maggid di Dubno

La nuda Verità andava in giro per strada, spoglia e disadorna. La gente la ignorava, oppure si voltava dall’altra parte disgustata da quella vista. Poi, un giorno che si sentiva particolarmente  reietta, si imbatté nella sua amica Parabola, che indossava abiti eleganti ed era circondata da ammiratori. La Verità si lamentò: “Come mai tu ricevi tante attenzioni mentre…

 | 

Il fantasma dell’infanzia

“… Sappiamo bene che la qualità dell’affetto che un essere umano può comunicare a un altro ha sempre una sua tensione, più o meno intensa, proiettiva. Nel caso delle coppie, come i partner di un rapporto di amicizia, accade spesso che il legame si incrini o si appesantisca proprio a causa di una eccessiva tendenza…

Il lillà

Il lillà comune è una pianta della famiglia delle Oleacee, appartenente al genere Syringa. È la specie più comune del genere, ed è molto coltivata per uso ornamentale. Sembra sia stato introdotto in Europa dalla Turchia nel XVI secolo. A metà del 1600 si parla per la prima volta di un lillà bianco e alla fine del secolo…

22 Aprile: Giornata mondiale della Terra

Oggi è la giornata dedicata alla Terra. Era il 22 aprile del 1970 quando il senatore statunitense Gaylord Nelson, scosso dal disastro petrolifero di Santa Barbara, riuscì a unire 20 milioni di cittadini americani in un vigoroso appello per la salvezza del pianeta. Da quel giorno ogni 22 aprile si celebra in 174 Paesi l’Earth Day, la…

 | 

Io e Marley

“Una persona può imparare molto da un cane, anche da un cane strambo come il nostro”“Marley mi ha insegnato a vivere ogni giorno con sfrenata esuberanza e gioia, a cogliere il momento e seguire il mio cuore.Mi ha insegnato ad apprezzare le cose semplici: una passeggiata nei boschi, una fresca nevicata, un sonnellino in un…

 | 

L’Amore

“Era dentro le case che si produceva quel che conta nella vita – il calore e la pace di un luogo dove sentirsi al sicuro, cibo per i nostri corpi, nutrimento per le nostre anime. E’ lì che abbiamo imparato a stare al mondo con dignità, con integrità; è lì che abbiamo imparato ad avere…

Sedici tipi di fusa e … altro

CHE SE NE STIA acciambellato sul divano, sdraiato a pancia all’aria o pronto a schizzare come una saetta, il gatto, riesce sempre a essere l’essere più attraente della stanza. Il suo magnetismo è noto dai tempi di Cleopatra, tanto da aver oscurato, nei secoli, le sue preziosissime doti di cacciatore. In realtà il gatto è…

Mistero, magia e indipendenza del gatto

Nel mito e nella tradizione il gatto impera. Nell’antico Egitto deteneva addirittura una posizione di particolare privilegio: la dea Bastet veniva raffigurata in forma di gatto, o almeno con la testa di gatto. Nella tradizione popolare scandinava, il gatto era associato a Freya, la dea della fertilità. Nella tradizione indù, Shasti, la dea del parto,…

L’eliantemo bianco

Ecco una pianta poco comune sulle Prealpi ma abbastanza frequente sugli Appennini. Fiorisce in Primavera in ambienti aridi e sassosi (su calcare).  Fa parte delle Cistacee. Ha un fiore a 5 petali, bianco con centro  e stami gialli. Il nome deriva dal greco “Helios” = sole e “anthos” = fiore. L’eliantemo è anche un fiore…