Alla sera

Alla sera

Forse perché della fatal quiete tu sei l’immago a me sì cara vieni o Sera! E quando ti corteggian liete le nubi estive e i zeffiri sereni, e quando dal nevoso aere inquiete tenebre e lunghe all’universo meni sempre scendi invocata, e le secrete vie del mio cor soavemente tieni. Vagar mi fai co’ miei…

La gatta

La gatta

Era una gatta, assai trita, e non era d’alcuno, e, vecchia, aveva un suo gattino. Ora, una notte, (su per il camino s’ingolfava e rombava la bufera) trassemi all’uscio il suon d’una preghiera, e lei vidi e il suo figlio a lei vicino. Mi spinse ella, in un dolce atto, il meschino tra’ piedi; e…

Antonio Machado

Antonio Machado

Nel 1939 Antonio Machado abbandona Barcellona insieme con il fratello José, la moglie del fratello e la madre, per andare oltre la frontiera francese. Alloggia in un albergo situato dopo la frontiera, a Collioure: è qui che muore il 22 febbraio 1939, con in tasca un bigliettino che riporta la scritta: “Quei giorni azzurri e…

La rosa bianca

La rosa bianca

Coglierò per te l’ultima rosa del giardino, la rosa bianca che fiorisce nelle prime nebbie. Le avide api l’hanno visitata sino a ieri, ma è ancora così dolce che fa tremare. E’ un ritratto di te a trent’anni, un po’ smemorata, come tu sarai allora. Attilio Bertolucci – Fuochi in novembre – Parma, Minardi 1934

L’uomo dei gelati

Quando l’estate viene in città l’uomo dei gelati con puntualità eccolo… appare… è là!, fedele all’appuntamento col suo magico assortimento di gelati colorati di ghiaccioli sciroppati. Tutta una meraviglia: crema, nocciola, vaniglia, fragola, pistacchio, limone… “Piano, non fate confusione!”. Quando l’estate viene in città l’uomo dei gelati con pochi soldi ti dà un sorso di…