Giardini di rose

Vacanze

Qualche giorno di pausa dal blog. Ci ritroviamo ad agosto.

La bella estate

A quei tempi era sempre festa. Bastava uscire di casa e traversare la strada, per diventare come matte, e tutto era così bello, specialmente di notte, che tornando stanche morte speravano ancora che qualcosa succedesse, che scoppiasse un incendio, che in casa nascesse un bambino, e magari venisse giorno all’improvviso e tutta la gente uscisse…

Una bella estate

Era una bella estate, quel genere d’estate che esiste solo nella memoria e in certi libri, calda, verde-azzurra e piena di api e mormorii Joanne Harris – La scuola dei desideri

I mezzi di comunicazione di massa

I mezzi di comunicazione di massa pongono il singolo in primo piano, lo consacrano persino, incanalandolo sempre più verso se stesso.  Anzi, in fin dei conti, esclusivamente verso se stesso: verso i suoi bisogni, i suoi interessi, le sue aspirazioni, le sue passioni. In mille modi, palesi o nascosti, liberano l’individuo da ciò di cui…

Una madre dolcissima (re-blog)

Nel settembre del 2005 in America, a 93 anni, è morto Leo Sternbach, lo studioso di benzodiazepine che, nel 1963, insieme a Earl Reeder, aveva inventato il Valium. Nato ad Abbazia, allora in Austria, si era laureato in chimica a Cracovia, dove il padre gestiva una farmacia. In seguito, a causa della guerra e delle…

Il coraggio di ogni giorno

“Non c’è altra via che conduca al compimento e alla realizzazione di sé, se non la rappresentazione quanto più compiuta del proprio essere. “Sii te stesso” è la legge ideale, per un giovane almeno; non c’è altra via che conduca alla verità e allo sviluppo. Che questo cammino sia reso impervio da innumerevoli ostacoli morali…

Ho voglia d’estate

Ho voglia d’estate, la luce del sole che brilla sulla pelle, il colore del cielo riflesso sul mare e quella sensazione di quando ero bambino, quel senso di festa, vacanza e magia di quando la scuola è finita ed eri pronto alle avventure, agli amori, e alle prime uscite a sera, tardi.  L’estate porta con…

Separazioni

“Ogni volta che c’è una separazione perdiamo anche una parte di noi stessi. Siamo, appunto, se-partiti.  La difficoltà di digerire una separazione non è solo la difficoltà di rinunciare a chi amavamo, ma è anche quella di perdere una parte di noi stessi, quella parte che il nostro amore faceva esistere.” Massimo Recalcati

Paradiso Portatile

E se parlo di Paradiso, allora sto parlando di mia nonna che mi disse di portarlo sempre sulla mia persona, nascosto, così che nessun altro sapesse tranne me. Così non riescono a rubartelo, diceva. E se la vita ti mette sotto pressione, traccia i suoi crinali in tasca, senti il suo profumo di pino nel…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.


Segui il mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.