Una bella estate
Era una bella estate, quel genere d’estate che esiste solo nella memoria e in certi libri, calda, verde-azzurra e piena di api e mormorii
Joanne Harris – La scuola dei desideri
La società in cui la gentilezza non viene apprezzata si disgrega. Come ho già detto, da bambini dipendiamo in larga misura dalla gentilezza dei nostri genitori, e durante la vecchiaia torniamo a dipendere dalla gentilezza altrui, ma tra l’infanzia e la vecchiaia crediamo, sbagliando, di essere indipendenti. Non è così. (Dalai Lama – L’arte della…
Nostalgia In greco «ritorno» si dice nóstos. Algos significa «sofferenza». La nostalgia è dunque la sofferenza provocata dal desiderio inappagato di ritornare. Per questa nozione fondamentale la maggioranza degli europei può utilizzare una parola di origine greca (nostalgia, nostalgie), poi altre parole che hanno radici nella lingua nazionale: gli spagnoli dicono añoranza, i portoghesi saudade….
“Quel che mi è sempre piaciuto del buddhismo è la sua tolleranza, l’assenza del peccato, la mancanza di quel peso sordo che noi occidentali, invece, ci portiamo sempre dietro e che è in fondo la colla della nostra civiltà: il senso di colpa.” Tiziano Terzani
👌👌👌🌹 Buongiorno e buona domenica cara Lara😍🌞🌹
Ciao Mic carissimo. Vorrei seguire il tuo blog ma non so come fare. Buona domenica anche a te!
e mormorii… di… mosquitos perniciosi 😉
Anche!
Buona domenica
Buongiorno e buona domenica 🌈🌹
Grazie Raffa, altrettanto a te. 🌷
Grazie
Troppo caldo, è vero.
Grazie Thomas! 🌻
💜
Grazie Christine. 💝
Stiamo vivendo un’estate molto calda, troppo calda, e non è bella – google translate