La prigione invisibile dell’infanzia
“…Non possiamo cambiare neppure una virgola del nostro passato, né cancellare i danni che ci furono inflitti nell’infanzia. Possiamo però cambiare noi stessi,”riparare i guasti”, riacquisire la nostra iLeontegrità perduta.
Possiamo far questo nel momento in cui decidiamo di osservare più da vicino le conoscenze che riguardano gli eventi passati e che sono memorizzate nel nostro corpo, per accostarle alla nostra coscienza.
Si tratta indubbiamente di una strada impervia, ma è l’unica che ci dia la possibilità di abbandonare infine la prigione invisibile – e tuttavia così crudele – dell’infanzia e di trasformarci, da vittime inconsapevoli del passato, in individui responsabili che conoscono la propria storia e hanno imparato a convivere con essa….”.
Alice Miller – Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero sé. Riscrittura e continuazione – Editore Bollati Boringhieri
Dev’essere un libro sicuramente importante e ricco di riflessioni. Buonanotte cara Lara 🌻
Ciao Giusy, sì è un buon libro, secondo me.
Buonanotte anche ate, cara Giusy e grazie! 🌸❤
Grazie a te 😉
Belle parole, ma sarebbe bello sapere se, chi le scrive, ha esperienza personale circa i danni subiti durante l’infanzia e, aggiungo per esperienza personale, anche durante l’adolescenza. 😉
Penso di sì, almeno per quanto so di Alice Miller.
Ciao Evaporata!
Buona giornata 🌹
Altrettanto a te, Luisa. Grazie!
bel post!
Grazie mille, cara Olga!
Buon giorno
Buongiorno Allegro !
🩵💖
💙 💜
Those are wise words (used google translate). The past is set but we can change what the future will be, for ourselves and others.
Grazie Thomas! E’ proprio come scrivi.
Ti auguro una bella giornata!
Riparare i nostri difetti, anche se non cambia più ciò che è già accaduto, diamo una possibilità per un futuro migliore. ♥
E’ proprio così.
Ti ringrazio tanto per l’attenzione e ti auguro una buona giornata.
Grande verità che vale non solo per l’infanzia ma anche per il resto della vita. Purtroppo ci sono sempre ferite da riparare, esperienze da elaborare.
Grazie Daniele, è proprio come scrivi, ci sono sempre ferite da riparare, ..
Ti auguro una bellissima giornata!