Le estati dell’infanzia
“Le estati dell’infanzia sono sempre migliori delle estati dell’età adulta.”
Elliot Perlman
“Nessun giorno è uguale all’altro. Ogni mattina porta con sé un particolare miracolo, il proprio momento magico, nel quale i vecchi universi vengono distrutti e si creano nuove stelle” Paulo Coelho – Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Il nome Maggio deriva dal corrispondente mese dell’antico calendario romano Maius, così detto in quanto dedicato alla divinità latina Maia, dea dell’abbondanza e della fertilità, che rappresenta la grande madre terra (da Wikipedia) Maggio è il mese delle rose, ma non solo. Tra i molti germogli che proclamano Maggio e che adornano i campi in…
Prima del vescovo Valentino, a cui, chissà perché, vengono attribuite tante leggende su questo giorno, esistevano i Lupercali, una rielaborazione di una festa ancora più antica. Due fanciulli, di nobile estrazione, venivano condotti in una grotta nel bosco di Pan. Questo era un rito piuttosto violento, per cui non ne scrivo volentieri. Importante invece sapere …
“Fin da bambino io ricercavo la solitudine, e mi trovavo meglio là dove potevo abbandonarmi indisturbato a me stesso. E ciò avveniva di solito nell’aperto tempio della natura, dove gustavo le gioie più vere” (Friedrich Nietzsche – La mia vita: Scritti autobiografici 1856-1869)
Dipende
Buonanotte
Certo, dipende…
Buona giornata, Allegro!
…e tutto era bello appunto per hé era l’infanzia con la sua spensieratezza e la sua curiosità ❤️ Buonanotte 🌹
Proprio così, cara Giusy,
Buona giornata!
Beautiful beach. Anita
Grazie mille Anita!
Un po’ come i Natali…
Hai ragione. Forse è l’aria di vacanze 🤫
Vero ma ci sono meno pianti😭😀
In effetti…👀
💙
💓Ciao Christine!