Il cappero
Il cappero è una tipica pianta mediterranea. Viene coltivata soprattutto nelle regioni calde d’Italia perché richiede molto sole e teme il gelo.
Fa parte della famiglia delle capparidacee, è un arbusto perenne che cresce anche tra le vecchie mura a secco. Ama i terreni sassosi e si accontenta di poche risorse, resistendo alla siccità estrema.
La pianta di cappero forma un cespuglio dal portamento cascante e la sua fioritura è un’esplosione di fiorellini bianchi che colora il paesaggio.
La parte che tutti conosciamo è il suo bocciolo, da cui poi nasce il fiore.
I capperi crescono solo in condizioni climatiche molto calde,
Al nord può stare solo in zone riparate e soleggiate, con adeguate precauzioni per non far patire il freddo alla pianta quando scendono le temperature. L’esposizione solare è fondamentale, la pianta ama ricevere molto sole.
La pianta del cappero ama l’aridità, per questo si bagna esclusivamente quando le piantine sono giovanissime, appena sviluppato un buon apparato radicale diventa autonoma nel trovare l’acqua anche se non piove molto.

Buonissimi e con i fiori più belli!
Ciao Elena, mi piacciono molto i fiori.si 😘
Ti ringrazio e ti auguro una bella giornata.
Buongiorno e buon sabato! Io adoro i capperi, li metterei ovunque.
Ciao Raffa! Anche a me piacciono molto. Grazie di essere passata e felice sabato anche a te!💕
Buon giorno . Qui cresce ma non piace il cappero.
Sembra che facciano miracoli, i capperi, a livello della salute.
Grazie Allegro, buona giornata!
I love capers, especially on sandwiches, There is a lot of good food in Italy.
Sono contenta che ti piaccia il cibo italiano! Grazie Thomas
🖤
💛