Il cappero

Il cappero è una tipica pianta mediterranea. Viene coltivata soprattutto nelle regioni calde d’Italia perché richiede molto sole e teme il gelo.

 

Fa parte della famiglia delle capparidacee, è un arbusto perenne che cresce anche tra le vecchie mura a secco. Ama i terreni sassosi e si accontenta di poche risorse, resistendo alla siccità estrema. 

 

La pianta di cappero forma un cespuglio dal portamento cascante e la sua fioritura è un’esplosione di fiorellini bianchi che colora il paesaggio.

 

La parte che tutti conosciamo è il suo bocciolo, da cui poi nasce il fiore.

I capperi crescono solo in condizioni climatiche molto calde,

 

Al nord può stare solo in zone riparate e soleggiate, con adeguate precauzioni per non far patire il freddo alla pianta quando scendono le temperature. L’esposizione solare è fondamentale, la pianta ama ricevere molto sole.

La pianta del cappero ama l’aridità, per questo si bagna esclusivamente quando le piantine sono giovanissime, appena sviluppato un buon apparato radicale diventa autonoma nel trovare l’acqua anche se non piove molto.

Organic Pickled Canned Capers in a Bowl

Articoli simili

10 Commenti