Giornata mondiale del libro

La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore nasce sotto l’egida dell’UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright.

 

L’obiettivo è quello di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura ed è stato scelto il 23 aprile perché è il giorno in cui sono morti lo spagnolo Miguel de Cervantes, l’inglese William Shakespeare e il peruviano Garcilaso de La Vega /(tutti nel 1616)

 

In questo giorno ricorre la festa di san Giorgio patrono di Barcellona e della Catalogna e la tradizione vuole che ogni uomo regali una rosa alla propria donna ed i librai della Catalogna usano regalare una rosa per ogni libro venduto.

Articoli simili

4 Commenti