Al di là del bene e del male
Si è stati cattivi spettatori della vita se non si è visto anche la mano che, delicatamente – uccide.
(Friedrich Nietzsche – Al di là del bene e del male)
La zona d’ombra tra il passato e il futuro è il precario mondo di trasformazione dentro la crisalide. Parte di noi si guarda indietro, soffrendo per la magia che ha perduto; parte di noi è felice di dire addio al suo caotico passato; parte di noi si volge al domani con tutto il coraggio di…
“Allora beviamo una tazza di tè E come Kakuzo Okakura, l’autore del Libro del tè, che si addolorava per la rivolta delle tribù mongole nel XIII secolo non perché avesse causato morte e afflizione, ma perché aveva distrutto l’arte del tè, il più prezioso fra i frutti della cultura Song, anch’io so bene che il…
“Fin da bambino io ricercavo la solitudine, e mi trovavo meglio là dove potevo abbandonarmi indisturbato a me stesso. E ciò avveniva di solito nell’aperto tempio della natura, dove gustavo le gioie più vere” (Friedrich Nietzsche – La mia vita: Scritti autobiografici 1856-1869)
“Ma, per poter cominciare la sua iniziazione, la donna doveva prima superare una serie di prove che mitigassero il suo carattere per poter quindi imparare, nel Tempio, a controllare a poco a poco il proprio corpo e la propria mente. Di tutto quel percorso, la lotta più grande che doveva affrontare era quella del controllo…
“Mi piace camminare da solo per i viottoli di campagna, fra piante di riso ed erbe selvatiche, poggiando un piede dopo l’altro con attenzione, consapevole di camminare su questa meravigliosa terra. In quei momenti, l’esistenza è qualcosa di prodigioso e misterioso. Di solito si pensa che sia un miracolo camminare sull’acqua o nell’aria. Io credo…
Buon giorno
Buongiorno Allegro!
Buongiorno Lara 😘👋
Buongiorno Valy!💕☀️